Cerca
L’INTERVISTA
Il centrocampista dell’Aurelianticaurelio commenta la prima parte di stagione proiettandosi alla lotta finale per il primato
20 Gennaio 2022
Alessio Di Pofi in azione (Foto ©Torrisi)
Secondo posto in classifica con una gara in meno per l’Aurelianticaurelio di mister Cristiano Di Loreto che ha disputato un ottimo girone d’andata conquistando ben 35 punti totali frutto di 11 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta. Tra i migliori sicuramene Alessio Di Pofi che ha detto la sua sulla stagione in corso ricordando episodi belli del suo passato.
Buongiorno Alessio, come giudichi la prima parte di stagione con l’Aurelianticaurelio? Quale è il vostro obiettivo stagionale e come ti stai trovando con Società, staff e compagni di squadra? Sei contento di essere stato inserito nella TOP 11 di Gazzetta Regionale?
"Buongiorno, la prima parte di stagione credo che di meglio non potevamo fare, anche se l’ultima partita c’è stato uno scivolone che si poteva evitare però io credo che ci ha fatto bene e ci auterà a crescere sempre di più, il nostro obiettivo credo che sia chiaro e faremo di tutto per arrivare alla fine della stagione avendo conquistato quello che vogliamo. Con la Società, lo staff e i compagni mi trovo bene, ho trovato persone che hanno molta esperienza e per me è perfetto perchè essendo giovane mi aiutano a crescere sempre di più. Sono contento di essere nella top 11, è una bella gratificazione".
Nel vostro girone diverse squadre sono in lotta per la vittoria finale: chi credi siano le squadre più pericolose avendole viste e quali sono i giocatori più forti del raggruppamento secondo te? Temete qualcuno in particolare?
"Secondo me Tolfa e Fregene Maccarese sono le più attrezzate per la lotta ai vertici del campionato, i giocatori più forti secondo me sono Buscia del Fregene e Trincia del Tolfa mentre della mia squadra non saprei dirne uno in particolare perché sono tutti grandissimi giocatori. Non temiamo nessuno, perché questo campionato lo possiamo perdere solo noi. Vorrei ringraziare il direttore Corinaldesi e il Mister Di Loreto per la fiducia che hanno in me e l’enorme aiuto che mi stanno dando quest’anno".
Siamo nuovamente con i campionati sospesi per via dell’aumento dei contagi: credi che se ne riuscirà ad uscire a breve? Cosa ti senti di consigliare ai bambini della scuola calcio che stanno soffrendo in modo particolare questo problema?
"Spero veramente che tutto torni come prima, questa è una cosa che dovremmo portarci dietro per molto tempo e quindi dobbiamo abituarci e imparare a vivere con questo problema del Covid. Il mio consiglio è di non buttarsi giù se manca il calcio e di cercare sempre di allenarsi e giocare".
Quale è il tuo sogno per il 2022?
"Non lo so sinceramente, spero che in questo nuovo anno tutto vada per il meglio per ora, poi si vedrà".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni