Cerca
L'evento
Ulteriore riconoscimento alla progettualità promossa dal "quadrilatero" delle Società sportive del "Calcio di Quartiere" e dalla SSD "Audace Savoia - Talento & Tenacia"
17 Febbraio 2022
Un nuovo e importante riconoscimento per "Talento & Tenacia", il programma di inclusione sociale attraverso lo sport di base promosso dall’azienda pubblica di servizi alla persona "Asilo Savoia". È la Fondazione Giovanni Battista Baroni, importante ente benefico sorto esattamente 50 anni or sono, a conferirlo alla SSD "Audace Savoia - Talento & Tenacia", soggetto attuatore del programma costituito a tale scopo dall’ASP, per la realizzazione del progetto sperimentale di calcio integrato realizzato in collaborazione con Casalotti Academy, Polisportiva Dilettantistica Montespaccato, Ottavia e Vis Aurelia.
La premiazione, avvenuta nella prestigiosa cornice del Circolo Canottieri Aniene alla presenza del Presidente della Fondazione Baroni Giuseppe Signoriello, è stata impreziosita dall’autorevole partecipazione di Andrea Abodi, Presidente del Credito Sportivo di quella di Edoardo Giordan, schermidore della Nazionale italiana paralimpica e di molte altre personalità del settore.
Il progetto così finanziato, che coinvolge quattro storiche società di calcio dilettantistico romano come Casalotti, Montespaccato, Ottavia e Vis Aurelia, è stato illustrato ai numerosi presenti e ai media dall’amministratore della SSD Antonello Tanteri che ha sottolineato l’importanza a fini educativi e sociali di uno sport sempre più inclusivo e aperto ai temi delle disabilità. "Attraverso il calcio integrato, che unisce ragazze e ragazzi in piena parità di trattamento - ha dichiarato Tanteri - le diverse abilità di ciascuno si compongono in squadre di quartiere che potranno condividere esperienze, vissuto personale ed identità valoriali, contribuendo così al superamento degli steccati culturali e dei numerosi stereotipi che ancora oggi impediscono o rendono oltremodo difficoltosa una piena ed adeguata integrazione delle persone diversamente abili a tutti i livelli della vita sociale. Per queste ragioni desidero ringraziare i presidenti del Casalotti, dell’Ottavia e della Vis Aurelia per aver subito sposato convinzione la nostra proposta, oltre ovviamente al Montespaccato, tutte società aderenti al T&T Sport Network Lazio". "Siamo onorati - ha dichiarato il Presidente di Asilo Savoia Massimiliano Monnanni - che un progetto così radicato sul territorio di importanti periferie romane sia stato premiato. È fondamentale che le società sportive dilettantistiche divengano sempre più soggetti attivi di una piena e costante integrazione delle persone disabili e in questo senso l’attività che unirà Casalotti, Montespaccato, Ottavia e Vis Aurelia - che si sono fatti giustamente promotori del manifesto del "Calcio di Quartiere" rappresenta uno stimolo importante a fare altrettanto anche in altri territori della nostra Città".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni