Cerca

mercato

FIGC: via libera ai tesseramenti dei giovani ucraini in fuga dalla guerra

Il Presidente Gravina: "Di fronte a quanto sta accadendo non si può rimanere inerti"

11 Marzo 2022

Gravina

Il Presidente Federale, Gabriele Gravina (Foto ©FIGC)

La Federazione Italiana Giuoco Calcio scende in campo a sostegno dei giovani calciatori ucraini in fuga dalla guerra. E' stato dato il via libera ai tesseramenti nelle società italiane a livello dilettantistico e giovanile scolastico fino al termine della stagione, con la stessa FIGC che si fa inoltre carico delle spese di tesseramento e della copertura assicurativa. Sono diverse le richieste pervenute negli ultimi giorni di ragazze e ragazzi che, in fuga dalla guerra, hanno trovato accoglienza in Italia secondo le modalità prescritte dalla normativa statale. 

Queste le parole del Presidente Federale Gabriele Gravina: "Di fronte a quanto sta accadendo non si può rimanere inerti. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità e in continuità con quanto già fatto nei giorni scorsi, la FIGC si è adoperata tempestivamente per consentire a bambine e bambini ucraini di giocare nel nostro Paese, assumendosi direttamente tutti i costi per il tesseramento e la copertura assicurativa. Sono convinto che non ci possa essere vera accoglienza, infatti, se non si permette loro anche di praticare sport".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni