L'intervista

Elis, il Direttore Sportivo Latini a 360°: "Finora un grande lavoro"

ufficio stampa

La Scuola Sportiva Elis da diversi anni è sul trampolino di lancio per quanto riguarda il calcio giovanile e dilettantistico della nostra regione e, stagione dopo stagione, si aggiunge un nuovo tassello per entrare nell'Elite del nostro calcio. La crescita è graduale e costante e questo è possibile perché la dirigenza bianco azzurra non lascia nulla al caso. Con il direttore sportivo del settore dell'agonistica e della prima squadra, Mario Latini, abbiamo fatto il punto della situazione, categoria per categoria: "L'Elis da ormai diversi anni lavora per far sì che la società diventi un punto di riferimento per il quartiere e uno dei club più importanti a livello regionale. La dirigenza e tutti noi diamo il 100%, curiamo ogni dettaglio e non lasciamo nulla al caso. Per crescere stiamo investendo in organizzazione, tecnici, ragazzi".

Under 14 Il Direttore Sportivo sa bene che questa categoria è una delle più complicate perché è il primo approccio dei ragazzi al calcio a 11, am ciò non lo spaventa: " Il mister è Danilo Del Carpio con il suo assistente Francesco Staroccia, giocatore della Prima Squadra e studente in scienze motorie. Tanti dei nostri ragazzi arrivano dalla nostra scuola calcio Elite e tanti altri si sono aggiunti questa stagione. Abbiamo cercato di fare una squadra competitiva, ma in questa categoria l'importante è la crescita del ragazzo. Lavoriamo in prospettiva sperando che il prossimo anno la squadra sia pronta per affrontare l'Under 15 in maniera impeccabile".

Under 15 Prosegue poi il punto della situazione con la prima categoria che inizia a masticare il calcio in maniera più importante: "Il mister è Gabriele Rufini, al secondo anno con questi ragazzi. L'anno passato hanno lavorato bene e quest'anno ci aspettiamo un piccolo salto di qualità. L'inserimento di nuovi ragazzi ha alzato la qualità del gruppo e l'obiettivo è in primis la crescita dei ragazzi e poi, non sarebbe male, migliorare anche la posizione in classifica dello scorso anno".

Under 16 Questa è la prima fascia d'età che, grazie agli sforzi della società, è partita in ritiro: "L'allenatore è Nicolò Astorri, per buona parte il gruppo è composto da giocatori nuovi arrivati da diverse realtà. Per il tecnico è il primo anno all'Elis, ma siamo consapevoli di avere una squadra in grado di lottare per il vertice, le aspettative sono abbastanza alte".  

Under 17 Questa è la fascia d'età che lo scorso anno si è laureata campione provinciale e il direttore non può che puntare in alto: "Il tecnico è Antonio Di Canio con il suo collaboratore Ruggero Bua. Loro sono al secondo anno con questo gruppo, portiamo la responsabilità di essere campioni provinciali ed i ragazzi che lo scorso anno facevano parte dell'Under 15 sono un gruppo molto coeso. Sappiamo che il livello sarà più alto, i ragazzi devono stare tranquilli e giocare come sanno, abbiamo fiducia delle loro qualità".

Under 18 La palla passa poi alla seconda categoria regionale della Scuola Sportiva Elis: "Qui l'allenatore è Gianni Lauretti con il tecnico in seconda Miguel Prizzi. Questo gruppo l'anno scorso si è laureato campione nella propria categoria, si conoscono e sono molto uniti. Abbiamo inserito qualche elemento per alzare la qualità e, nonostante alcuni risultati non siano stati positivi, le prestazioni sono sempre state ottime. L'obiettivo è quello di portare i ragazzi a giocare nella nostra prima squadra e, magari, toglierci qualche soddisfazione".

Under 19 Questa è la novità della stagione, la società ha lavorato affinché fosse possibile partecipare anche con questa categoria e alla fine la squadra è stata creata: "Il mister sarà Mario Tocci, e sono molto felice di partecipare al campionato in questa fascia d'età. Questo sarà il serbatoio principale della nostra Prima squadra, abbiamo scelto quattro fuori quota e fare un campionato di vertice non è impossibile. Vogliamo provarci".

Prima Categoria La punta dell'iceberg è la prima squadra e il direttore punta in alto: "Il tecnico è Vincenzo Catania con il mister in seconda Silvio Marco. Qui l'obiettivo è migliorare la posizione in classifica dello scorso anno. La squadra è stata migliorata e abbiamo fiducia nelle potenzialità del mister e dei singoli elementi, possiamo fare  bene".
 
Il direttore sportivo conclude poi ringraziando tutta la dirigenza e lo staff e augurando a tutti i tesserati di vivere una grande stagione: "Ringrazio tutti quanti per il grande lavoro svolto fino ad ora, dal Direttore Marco Stomeo, al dirigente Pierluigi Aquilini fino allo staff dei preparatori dei portiere Gianluca Angelucci, Sandro Giovannoni e Alessandro Ruggiero. L'obiettivo è continuare a far crescere l'Elis, e siamo sulla giusta strada. Sempre forza Elis!".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.