Cerca
l'intervista
Il direttore sportivo giallonero, dopo l'esordio di tutte le squadre, traccia la linea del suo lavoro
28 Ottobre 2022
Marco Ridolfi, ds dell'Indomita Pomezia
Con il weekend appena concluso ed un altro alle porte, tutte le formazioni dell'Indomita Pomezia hanno fatto il loro ingresso in campo. Tra prima squadra e settore giovanile ad osservare il lavoro svolto e quello che c'è ancora da fare c'è il direttore sportivo Marco Ridolfi, new entry nel mondo giallonero che si è calcato interamente nella sua parte, grazie ad un ambiente con il quale c'è stata subito sintonia e unione nella visione calcistica del progetto. In Eccellenza è arrivato un pareggio nell'ultimo turno di campionato, il settimo, con la squadra di Aiello che non riesce a trovare quel successo che meriterebbe per impegno e valore della rosa "Speriamo domenica di ottenerlo – esordisce Ridolfi – perché è normale che questa situazione inizi un po' a pesare. Io non credo nella sfortuna, anche se la squadra fa bene e raccoglie molto meno di quello che dovrebbe. La squadra gioca, è stato creato un giusto mix tra giovani ed esperti, ma adesso dobbiamo guadagnare qualcosa di più dal campo, sempre entrando in campo col massimo rispetto per gli avversari. Sono dei ragazzi eccezionali ed io credo tantissimo in loro, ma bisogna fare punti, altrimenti si rimane solamente sul piano delle parole. Non ci strappiamo i capelli, perché credo che siamo sulla strada giusta visto il buon gioco, la serenità e la voglia che stanno contraddistinguendo la rosa di Aiello".
Settore giovanile Dall'Under 19 all'Under 14 buoni risultati su tutti i campi, con un en plein di vittorie sfiorato per un soffio "E' stato un fine settimana positivo, ad iniziare dalla doppia trasferta di Gaeta. L'Under 19 ha ottenuto una grande vittoria in rimonta e l'Under 14 ci ha davvero emozionato. Abbiamo scelto per loro di far vivere la trasferta come fossero dei professionisti, partendo tutti insieme e pranzando tutti insieme prima della sfida. In campo è arrivato uno 0-0 che, per essere alla loro prima partita in assoluto, ci soddisfa. Hanno affrontato una formazione di tutto rispetto e si sono trovati di fronte un ambiente niente male, molto caloroso. Mi è piaciuto molto l'impegno che ci hanno messo e come iniziazione al calcio hanno davvero offerto un'ottima prestazione. L'Under 15 è partita fortissimo con un bel 5-0, così come l'Under 16 che ha addirittura vinto per 10-0. Sono entrambi dei gruppi molto organizzati e di qualità e possono arrivare fino alla fine a lottare per la promozione. C'è ovviamente necessità di non abbassare la guardia per continuare a fare bene. Questo ovviamente dipenderà molto anche da noi, cercare di far capire a tutti i gruppi come si può lavorare bene per raggiungere determinati obiettivi. Ma questo all'Indomita Pomezia è un lavoro che si può fare nel migliore dei modi perché questo club lavora e pensa come una famiglia ed è questo ciò che mi è piaciuto fin qui e che mi permette di guardare con positività al futuro. Sono coadiuvato da persone eccezionali come Massimiliano Ricci, che è il mio braccio destro e sinistro, con l'importantissimo supporto della famiglia Padula e di Gianni Di Cano e Fabio Medei. Tutti crediamo nel progetto destinato nell'arco di 4-5 anni a portare l'Indomita Pomezia il più in alto possibile. Un progetto che ha nella Scuola Calcio la sua base fondante grazie all'ottimo lavoro di Mario Casodi ed i suoi istruttori che ci hanno permesso di ottenere il riconoscimento di scuola calcio Elite e di essere un centro di formazione federale. Quello che puntiamo nella nostra scuola calcio è la crescita dei ragazzi affiliata alla fidelizzazione con la maglia, in modo tale da poter avere in futuro giocatori pronti per la prima squadra o, perché no, per poter sbarcare nel calcio che conta. Un lavoro che coinvolge tutti, anche la segreteria gestita da Filippo Pinzari e Rita Fedeli e che vede in Mirko Neroni, il nostro responsabile della logistica, un'altra figura straordinaria per far sì che il tutto venga realizzato nel migliore dei modi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni