Cerca
SERIE C FEMMINILE
Grande appuntamento alla Linkem Arena, tra le giallorosse di Galletti e le leonesse di Ciferri
03 Novembre 2022
A sinistra Marco Galletti, a destra Claudio Ciferri (Foto ©GazReg e De Cesaris)
Una sfida capitale. Non stiamo parlando del derby tra Lazio e Roma in programma allo stadio Olimpico alle ore 18 di domenica 6 novembre. Importante di sicuro, ma per certi versi lo scontro al vertice del girone C di Serie C Femminile tra la Res Roma VIII di Marco Galletti e il Trastevere di Claudio Ciferri, in calendario alla Linkem Arena di Torbellamonaca, per l'economia del campionato stesso e per la dimensione che rappresenta per il movimento, vale anche di più. E' semplicemente quanto di meglio la nostra regione possa offrire, escludendo le professioniste, è l'emblema del livello di competitività raggiunto e per certi aspetti, è un grande snodo in un raggruppamento in cui almeno in sei sognano la promozione in Serie B. Due i punti che dividono le giallorosse dalle amaranto, con Lecce spettatore interessato, la coppia Chieti e Palermo subito a seguire e la Roma Calcio Femminile che certamente vorrà dire la sua fino alla fine. Da un lato, la compagine di Marco Galletti che dopo una splendida scorsa stagione si è rinforzata ulteriormente, aggiungendo l'esperienza di Patrizia Caccamo (2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Italiana all'attivo), già 5 gol messi a segno con la nuova maglia, il talento della Cianci e della Clemente, anch'esse da un curriculum importante tra maglia azzurra della Nazionale e biancoceleste della Lazio e anch'esse rispettivamente con 5 e 3 gol già all'attivo. Sono i numeri a parlare per la Res Roma VIII sinora, 8 le vittorie consecutive su 8 gare disputate, primato a punteggio pieno come nessun'altra formazione nel totale dei 3 gironi di cui la Serie C è composta, 25 gol fatti e solo 4 subiti (miglior difesa). Dall'altra un Trastevere che stagione dopo stagione, puntando sempre su di una formazione alquanto giovane a partire dal tecnico, sta vivendo un processo di crescita che non può che venire ancor di pià sottolineato. Una semifinale di coppa raggiunta lo scorso anno con il Vicenza, un campionato 2021/2022 di assoluto spessore al primo anno in Serie C, dopo la promozione diretta ottenuta nella stagione precedente contro la Lazio C5 Global. Le leonesse di Claudio Ciferri in estate si sono ulteriormente rafforzate, sempre puntando su talenti emergenti, come l'ex Primavera della Roma Arianna Boldrini. La classe 2001 si è resa protagonista sin da subito al Trastevere con 8 gol realizzati alcuni di pregevole fattura, come la rete del vantaggio sul Grifone Gialloverde di domenica scorsa. Allo Stadium sono arrivate anche Martina Berarducci, classe 2000 ex Lazio e Sara Massimi, centrocampista classe 2002 ex Primavera della Roma, che ha timbrato il cartellino già 5 volte. Il tutto mescolato con l'esperienza della Biasotto e il talento della Serao. Sono 7 i successi ottenuti sin qui dalle amaranto, con un solo pareggio stagionale, 26 i gol realizzati (2° miglior attacco, dietro al Chieti su cui influisce l'11-0 alla Salernitana) e 5 le reti subite (2° miglior difesa). Res Roma VIII di Marco Galletti che forte del primato a punteggio pieno, dell'esperienza e del fattore campo, partirà certamente con i favori del pronostico. Trastevere che sulle ali della gioventù e di una crescita evidente, punterà invece a sorprendere per sorpassare. In ogni caso, per gli appassionati semplicemente, un grande spettacolo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni