Cerca
L'intervista
Il coordinatore degli enti di promozione sportiva parla del lancio istituzionale del 21 novembre al Campidoglio e di come la Fiera possa rappresentare una svolta
15 Novembre 2022
Massimi Zibellini, coordinatore degli enti sportivi (Foto©AICS Lazio)
Tutto pronto per la presentazione in Campidoglio del Roma Caput Impianti Sportivi - Fiera Tecnologica ed Innovativa al servizio dello Sport e del Wellness, ideata dalla Gesis e realizzata con il supporto di Talento & Tenacia. La Fiera Per l'Impiantistica si terrà presso l'Ippodromo delle Capannelle il 5-6-7 maggio e il giorno del lancio istituzionale dell'evento sarà l'occasione per mostrare al pubblico quello che rappresenterà la Fiera. A tal proposito è intervenuto il Coordinatore degli Enti di Promozione Sportiva d'Italia, Massimo Zibellini.
Il lancio istituzionale Il 21 novembre è quindi il giorno della presentazione dell'evento e Massimo Zibellini lo lancia così: "Al Campidoglio si svolgerà la presentazione della Fiera che andrà in scena il 5-6-7 maggio il cui focus sarà quello di mettere in risalto tutte le attività dei nostri enti di promozione sportiva e mostrare come si può migliorare la situazione che riguarda gli impianti e in che modo possono essere messi a disposizione per il mondo dello Sport. Sarà una grandissima occasione per rilanciare questo settore, parliamo di un evento che non è mai stato ideato prima d'ora: verranno tirate in ballo tutte le associazioni e questo potrà segnare un nuovo punto di partenza, nonché un grande ritorno, sia per l'impiantistica che per lo sport".
La situazione nella Capitale In prima istanza il Coordinatore degli Enti di Promozione Sportiva ha analizzato la situazione delle strutture capitoline affermando come sia necessario invertire la rotta al più presto possibile: "La situazione è abbastanza deficitaria poiché ci sono decine e decine di impianti che sono abbandonati a loro stessi e che andrebbero rinnovati e riqualificati. Il problema principale è che sono stati stanziati 69 milioni di euro per questo tema, sia per sistemare tutti quei centri che necessitano di una restaurazione, sia per costruirne di nuovi, ma al Comune non sembra interessare questo tema e non viene fatto assolutamente nulla per risolvere questa situazione. Basti pensare che a Roma ci sono 14 impianti inutilizzati e abbandonati e non viene organizzato nessun bando, molti dei nostri Enti sarebbero interessati a prenderli in gestione, ma nonostante ci siano i soldi c'è un diniego nel sistemare, attrezzare o costruire nuovi impianti".
L'opportunità La Fiera Tecnologica ed Innovativa al servizio dello Sport e del Wellness è quindi un'occasione più unica che rara per rilanciare questo settore e Massimo Zibellini è convinto che possa rappresentare un punto di svolta: "Questa è una grandissima opportunità per rilanciare questo settore visto il deficit importante che riguarda gran parte degli impianti sportivi, funzionanti e non. Per la prima volta abbiamo la possibilità di dare una svolta a questa situazione visto che non è mai stato organizzato un convegno per l'impiantistica da parte delle istituzioni. Fino ad ora c'è stata poca collaborazione e il Comune di Roma non ha mai ritenuto tutto questo una priorità. A Roma possiamo contare 14 Enti di Promozione che rappresentano 400 mila iscritti, più di quelli del Coni. Per quanto riguarda gli sport di base e amatoriali sono pochi i ristorni, Sport e Salute sta utilizzando i fondi nel migliore dei modi svolgendo un grande lavoro e sta collaborando con tutti gli Enti. La presenza di tutte le associazioni è quindi di vitale importanza e in un prossimo futuro l'auspicio è che tutti, o perlomeno gran parte, dei centri sportivi possano avere la possibilità di essere modernizzati e affidati a chi è in grado di rispondere alle esigenze".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni