Cerca

L'INIZIATIVA

Sport Lover: Il Montespaccato Calcio per gli anziani del quartiere

Sport e Salute e Regione Lazio finanziano le attività dei social trainer del Montespaccato in favore del Centro Anziani del Quartiere.

01 Dicembre 2022

Sport Lover: Il Montespaccato Calcio per gli anziani del quartiere

Il Montespaccato Calcio per gli anziani del quartiere (Foto ©Montespaccato)

Ulteriore sviluppo e continuità alle attività sportive a vocazione sociale che da tempo la Polisportiva Dilettantistica Montespaccato realizza gratuitamente in favore degli anziani del territorio. È quanto prevede il progetto approvato da Sport e Salute nell’ambito dell’avviso pubblico “Sport Lover” realizzato d’intesa con la Regione Lazio che ha stanziato a tale scopo 300.000,00 euro. È stata infatti pubblicata oggi la graduatoria delle Associazioni e Società Sportive ammesse all’erogazione del finanziamento da parte della Regione Lazio e  Sport e Salute S.p.A. “Siamo lieti - dichiara il Presidente di Asilo Savoia Massimiliano Monnanni - che la nostra progettualità - unica ad essere caratterizzata dall’utilizzo di giovani atleti già formati anche come “social trainer” sia tra quelle approvate da Sport e Salute. È proprio di qualche giorno fa - prosegue - l’importante riconoscimento ottenuto dalla Commissione europea nell’ambito del “Be Active Award” della figura del “social trainer” quale migliore buona prassi europea per l’invecchiamento attivo e lo scambio intergenerazionale. Attraverso questa ulteriore iniziativa - conclude - i ragazzi del Montespaccato Calcio saranno ancora più vicini ai nostri “giovani anziani” del centro di Via Cornelia, di cui ringrazio il Presidente Gianni De Vita, sempre pronto a raccogliere opportunità di aggregazione e coinvolgimento del CSA con le altre realtà del quartiere”.

“Sport Lover” è finalizzato a proporre attività mirate agli adulti over 65 anni al fine di diffondere la cultura del movimento nella terza età e promuovere lo sport come strumento di prevenzione per migliorare il benessere psico-fisico.  Il Progetto ha anche lo scopo di sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, supportando sia gli adulti che, a causa delle difficili condizioni economiche non possono sostenere i costi dell’attività sportiva, sia le associazioni e società sportive che già svolgono attività di carattere sociale sul territorio. Sono ben 91 i progetti risultati finanziabili che garantiscono una copertura territoriale, di cui 54 Roma, 16 a Frosinone, 9 a Latina, 5 a Rieti, 7 a Viterbo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni