Cerca
l'intervista
Dopo una bella stagione al Palocco l'allenatore sta lavorando con il club rossoblù per il prossimo campionato
29 Maggio 2023
Lodi, dopo Pescatori e Palocco va al Fiumicino (Foto ©GazReg)
Una stagione importante con un'ampia valorizzazione dei giovani in casa Palocco, che ne ha confermato il valore umano e professionale dopo i tanti anni passati al Lodovichetti con la Pescatori Ostia. Per Christian Lodi è già tempo di guardare avanti. Il tecnico è stato infatti ufficializzato a stagione appena conclusa dal Fiumicino. Il presidente rossoblù Simone Munaretto è un suo grande ammiratore ed un'amicizia di vecchia data lega i due ed è molto probabilmente questo ciò che ha permesso un matrimonio così fulmineo. Dopo i 44 punti in arancioblù, dunque, Lodi è pronto per una nuova sfida con una maglia che cercherà di conquistare l'Eccellenza dopo il terzo posto di questa stagione. "Sono stato particolarmente soddisfatto del gruppo, formato da giovani, che è diventato forte - esordisce Lodi riguardando la stagione del Palocco - infatti sono certo che la squadra farà molto bene anche nella prossima stagione. C’è un po’ di rammarico perché al Palocco sono stato molto bene, tant’è vero che siamo rimasti in buoni rapporti e auguro un mondo di bene a loro e a chi verrà dopo di me. E' stata una stagione ricca di emozioni ed una gara che ho sentito parecchio è stata sicuramente quella del derby al Borghetto con la Pescatori, perché venivo da tre anni e mezzo in cui avevo allenato lì, e poi perché era la partita contro la capolista che già aveva diversi punti di vantaggio sulla seconda. È stata una gara che, secondo me, abbiamo preparato e giocato alla perfezione e credo sia stata l’unica partita che loro hanno perso in casa. Un altro match poi che ricordo con molto piacere è stato quello con il Villa Adriana, arrivato secondo in classifica, perché nel momento in cui loro si riavvicinavano alla Pescatori, siamo riusciti a vincere in trasferta per 1-2. Sono comunque le due squadre che hanno fatto più punti in casa e noi siamo riusciti a vincere su due campi difficili. Questi sono i due match che mi sono rimasti più impressi perché ho visto una crescita netta dal punto di vista caratteriale nei giocatori rispetto al girone d’andata ed è stata una grande soddisfazione". Archiviata la stagione con il Palocco, è tempo ora per Lodi di guardare al futuro che sarà sulla panchina rossoblù: "Il progetto è la cosa che mi ha spinto forse di più ad andare al Fiumicino. Immagino una bella squadra, che riesca a proporre un grande calcio e a far bene sul campo fantastico del Desideri. La piazza è molto difficile e non sarà semplice accontentarla, però a me piacciono le sfide".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni