Cerca

l'intervista

Villalba, Pietro e Fabrizio Scrocca tra passato, presente e futuro

28 Giugno 2023

Villalba, Pietro e Fabrizio Scrocca: "Nel corso degli anni una crescita costante"

Pietro e Fabrizio Scrocca (Foto©Lori)

Il DG fissa gli obiettivi "Puntiamo sempre a migliorare noi stessi"

Programmazione, dedizione e competenza. Queste tre parole rispecchiano appieno Fabrizio Scrocca, che nonostante la giovane età ha ormai ottenuto uno status importante all’interno del panorama calcistico laziale. Nel corso degli ultimi anni ha preso sempre più in mano il Villalba e da Direttore Generale tesse le trame del club, curando ogni minimo dettaglio affinché tutto funzioni per il meglio. Inizialmente il DG traccia un bilancio della stagione appena terminata: "Parlando della prima squadra il bilancio è più che positivo soprattutto perché il livello della competizione è alto. In questa stagione abbiamo fatto i conti con l’incognita di giocare nel Girone B, un raggruppamento alla quale prendono parte squadre che hanno dalla loro un ambiente caldo, con tanti tifosi e che ci ha portato a fare trasferte impor anti. Nonostante questo mi ritengo soddisfatto di quello che siamo riusciti a fare, anche per quanto riguarda il settore giovanile visto che abbiamo fatto bene dal punto di vista sportivo e siamo nelle condizioni di poter essere ripescati in Elite con due fasce d’età". Il punto più alto della storia recente del Villalba è stato senza dubbio la Coppa Italia sfiorata nella stagione 2019/20. In quell’occasione il legame tra il club e il territorio ha raggiunto un picco importante che, negli anni successivi, non è andato perso: "La Coppa Italia, sinceramente, è una ferita ancora aperta e spero che un giorno possa essere ricucita. Quello fu un percorso esaltante sotto tutti i punti di vista e l’aria che si respirava intorno all’ambiente era speciale. La vittoria della Coppa sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma nel corso degli anni le soddisfazioni sono comunque arrivate e questo è stato merito anche di mister Leone, che si appresta ad iniziare il quinto anno con i nostri colori addosso. Con lui siamo riusciti a costruire un percorso importante e se in questo ultimo campionato abbiamo chiuso in quinta posizione, la prossima stagione vogliamo migliorarci. Per cui dico che il nostro obiettivo sarà il quarto posto".

Cantera e femminile Non solo prima squadra però, il lavoro maniacale del Direttore Generale ha anche portato frutti in ottica settore giovanile. Le risposte più grandi sono state le cessioni ai club professionistici e Fabrizio Scrocca precisa: "Le ultime stagioni sono state importanti anche perché abbiamo fatto capire al movimento calcistico laziale che non bisogna per forza giocare nelle società blasonate per arrivare nel professionismo. Il fatto che due nostri giocatori, Christian Mariani e Edoardo Raffo, siano approdati rispettivamente alla Roma e alla Lazio, ne sono una conferma. Inoltre, sono un termometro dell’attività che stiamo svolgendo con serie à e dedizione". In chiusura il DG parla di un altro progetto che è nato quest’anno e che, sin dalle prime battute, ha avuto riscontri positivi: "Innanzitutto ci tengo a ringraziare tutte le persone dello staff, da quelli che non vanno direttamente in campo fino agli istruttori di scuola calcio, ognuno di loro è fondamentale. Inoltre, l’aver aperto la scuola calcio femminile ed aver riscontrato dei numeri importanti sin da subito rappresenta una vittoria. In questo settore c’è sempre un po’ di scetticismo e dei pregiudizi, ma con questa iniziativa abbiamo dimostrato il contrario e sono sicuro che anche le nostre giocatrici si potranno togliere grandi soddisfazioni".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni