Cerca
L'Intervista
Con la voce del portiere, vecchia conoscenza della nostra regione, abbiamo potuto conoscere la situazione complessa in terra toscana, che ha messo in difficoltà diversi giocatori
29 Agosto 2023
Lorenzo Manni (Foto ©Siena)
Ci risiamo. Dopo il 2014 ed il 2020, il terzo fallimento nella decade del Siena ha aperto uno scenario veramente impensabile ed imprevedibile per i giocatori della società toscana, ritrovatisi senza contratto con la stagione pronta ad iniziare. Una situazione scomoda, della quale ne abbiamo discusso insieme ad una vecchia conoscenza del nostro calcio come Lorenzo Manni, portiere dal grande potenziale in force ai bianconeri nel passato campionato di Serie C, dove, visto il minutaggio, è riuscito a dimostrarlo solo a tratti: "La federazione, data la situazione economica del Siena, ha svincolato noi giocatori dai rispettivi contratti il 4 agosto. Tutt'ora mi sto allenando per farmi trovare pronto qualora arrivasse una chiamata. Tra l'altro ringrazio il mister Vari per la disponibilità offerta ospitandomi nei suoi allenamenti a Colleferro. Siena mi ha cresciuto a livello umano e calcistico, avere la possibilità di allenarmi con un portiere come Ivan Lanni mi ha permesso di migliorare. Avevo ancora due anni di contratto e sicuramente il progetto per questa stagione era quello di giocare più partite, anche andando in prestito in un'altra squadra di Serie C. Ovviamente l'episodio cambia radicalmente il mio futuro, perché non avendo potuto far vedere appieno la mia crescita lo scorso anno e trovandomi ai primi di agosto senza contratto, non è facile cogliere la giusta occasione per riprendere al massimo. Sono in cerca di una squadra che mi permetta di esprimere le qualità di cui dispongo, ritrovare la giusta serenità e ripartire più forte di prima, continuare a progredire giorno dopo giorno senza porsi mai limiti". Manni, ex tra le altre di Vis Artena e Aprilia, è pronto ad accogliere una nuova sfida, e a questo proposito analizza un calcio laziale che limita le sue possibilità di trovare una squadra nella nostra regione: "Sono pronto a qualsiasi tipo di esperienza, ho tanta fame di dimostrare il mio livello e non vedo l'ora di iniziare. Trovare un progetto nel Lazio è difficile perché la regola degli under porta la maggior parte delle società a far partire titolare un portiere che rispetti quel criterio di età. Comunque una volta ripartito, il mio obiettivo a livello personale è quello di tornare a giocare e fare il mio meglio senza smettere mai di sognare".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni