Cerca
l'intervista
L'intervista integrale al presidente del CR Lazio pubblicata nell'edizione di lunedì 18 settembre
20 Settembre 2023
Melchiorre Zarelli presidente del CR LAzio
La riforma dello sport e il rapporto con i club
A proposito. Ora che è entrata in vigore la riforma dello sport, come ha risposto il movimento alle novità introdotte dalla Legge?
“Al momento devo dire che le nostre società sono state brave nel recepire le direttive e affrontare, senza perdere entusiasmo, la stagione. Siamo davanti a un momento di svolta, ma come ho avuto modo di dire durante la Festa dei Calendari, la passione e la voglia di fare calcio delle società del Lazio è una base solida sulla quale appoggiare tutto. Tuttavia, negare che ci siano stati disagi sarebbe mentire spudoratamente. Devo però dire che i nostri dipendenti hanno fatto un buon lavoro, per quanto è stato loro possibile dal nuovo sistema di anagrafe federale”.
Tra volontariato e contratti quale potrebbe essere il reale impatto economico sulle società con la nuova riforma?
“Sul piano economico non saprei proprio fare delle cifre. So che la Lega Dilettanti sta monitorando i tesseramenti per capire in che percentuale i nuovi contratti dei lavoratori sportivi incideranno sull’attività dilettantistica del calcio. Ma solo a fine stagione potremo capire se le società avranno avuto e in che termini un appesantimento nei loro bilanci”.
Dal suo punto di vista quale cambiamento rappresenta la difficoltà maggiore per le società?
“Proprio la stesura dei contratti. Ma non quelli dei calciatori, con i quali gli accordi per i rimborsi spese venivano più o meno stabiliti verbalmente anche prima. A mio avviso, sono i contratti con le altre figure societarie che portano delle grosse problematiche. Mi chiedo, infatti, perché, per esempio, il custode che segna il campo o l’addetto che provvede a lavare le maglie da gioco non siano considerate figure funzionali allo svolgimento di una gara. Spero, dunque, che si possa intervenire presto per definire in modo concreto ed esaustivo tutte le figure ritenute fondamentali per lo svolgimento di una partita di calcio”.
Il Comitato si è reso subito disponibile a calarsi nel ruolo di interlocutore per i club, diversi incontri ancor prima dell’entrata in vigore e l’apertura degli sportelli nelle delegazioni provinciali. Quanto è necessario in questo momento offrire supporto alle società?
“Tanto, e noi lo stiamo facendo. Anzi, ci siamo attivati prima di molti altri, per non dire tra i primi, incontrando le società sul territorio. Abbiamo inizialmente spiegato gli effetti che avrebbe avuto la Riforma dello Sport e quali fossero gli adempimenti da seguire, attraverso sei incontri, che hanno aperto gli occhi su questa grandissima novità. Purtroppo, devo dire che qualche società, anche di rilievo per l’attività che svolge, è mancata all’appello, perché non ha capito l’importanza del tema. Ma non ci siamo fermati. Anzi, abbiamo aperto degli sportelli di assistenza sulla “legge dello sport”, che da fine agosto sono a disposizione di tutte le società, che così hanno un preciso punto di riferimento nella propria provincia”.
Tanti club di settore giovanile hanno lamentato problematiche sul sistema dei premi di preparazione, troppo a favore delle società professionistiche. La formazione di giovani calciatori ha sempre rappresentato una risorsa significativa per il dilettantismo, qual è la sua opinione?
“Guardi, quando vengono emanate delle disposizioni e ci si rende conto che servono dei correttivi, si interviene. E così è stato, anche in questo caso, grazie al lavoro incessante, spesso fatto sottotraccia e senza “chiedere” pubblicità, del Presidente della LND, che con il supporto di tutto il Consiglio Direttivo è riuscito a portare all’attenzione degli organi superiori la problematica, che è stata parzialmente modificata. Ritengo che la politica scelta dalla LND sia quella corretta: fare un passo alla volta per ottenere l’optimum per le nostre società”.
In foto Melchiorre Zarelli con il presidente LND Abete (Foto ©LND)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni