Cerca
L'intervista
23 Novembre 2023
Manolo Patalano (Foto©Torrisi)
Lo stop e il ritorno in panchina: le imprese con Palocco e Ostiamare
Mister Patalano dopo l’ultima esperienza con la Torres decide quindi di abbandonare il mondo del calcio. La scintilla però si riaccende nel 2020 quando torna ad allenare: “Negli ultimi tre anni sono stato coinvolto da Gianni Di Veronica che oltre ad essere un amico è un grande professionista. Quando stavo alla Lupa è stato il presidente dell'Acilia Calcio e poi, quando mi ha fatto tornare, era il responsabile delle società in cui sono andato e dove giocava anche mio figlio Manuel. Con l’Honey il campionato viene interrotto causa Covid e poi al Palocco con l’Under 17 abbiamo raggiunto un traguardo storico per la società approdando alle finali. Un gruppo di ragazzi fantastici al quale sono molto legato. Poi l’anno scorso c’è stato il ritorno all’Ostiamare: ho preso la Juniores Nazionale ultima in classifica portandola alle semifinali nazionali. È stata un’esperienza a dir poco irripetibile ho dovuto ricomporre un gruppo, di base forte, am che aveva perso tutta la fiducia. Siamo partiti per dare un senso alla stagione e la risposta dei miei ragazzi è stata un gran finale di girone di andata e un di ritorno da record. Abbiamo vinto quasi tutte le partite e tutte in maniera eclatante. Abbiamo risalito la classifica dal penultimo al terzo posto, vincendo prima i play off regionali, quando Cynthialbalonga e Montespaccato e poi abbiamo affrontato la Poule Scudetto battendo Atletico Uri, Vigor Senigallia e Trastevere. La beffa arriva nella semifinale secca in Campania quando perdiamo una partita stradominata contro il Portici che è poi diventato Campione d’Italia. Con questi ragazzi ho creato un rapporto e un legame speciale e mi ricorderò per sempre di questo gruppo".
In foto Manolo Patalano alla guida del Palocco ©Cappuccitti
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni