L'intervista
Mauro Federici: "Grazie al Montespaccato per l’ospitalità, a giugno la 9° edizione"
Nei giorni scorsi, presso il centro sportivo Don Pino Puglisi di Montespaccato, è andata in scena l’ottava edizione del Memorial Mario Federici, storico dirigente romano che, anno dopo anno, viene ricordato dai propri figli con questa manifestazione. Inizialmente programmato per giugno, il torneo è slittato più volte e Mauro Federici è contento d’essere riuscito a non saltare il 2023, sfruttando la pausa natalizia: "Dei problemi organizzativi hanno impedito lo svolgimento del torneo a giugno, avevamo pensato di spostarlo a settembre ma, con l’imminente inizio dei vari campionati, abbiamo dovuto rimandare ulteriormente ma almeno siamo riusciti a farlo prima dell’anno nuovo. Solitamente la kermesse è dedicata agli Under 16 ma, questa volta, abbiamo deciso per l’Under 17 per permettere ai ragazzi del 2007 di giocarla. Ci tengo a ringraziare il direttore del Montespaccato Guarracino che ha voluto ospitarci in questi due giorni. Per la mia famiglia è un campo particolare, mio padre è stato il loro presidente per diverso tempo, tra gli anni ’80 e ’90, e io ci ho allenato per dieci stagioni. Quest’anno, abbiamo deciso per un quadrangolare dove, oltre ai padroni di casa, hanno partecipato la Romulea, che non ha certo bisogno di presentazioni, il Terni, squadra in grande ascesa, e la Boreale, dove attualmente sto lavorando. Sono soddisfatto di come sia andato, fuori dal campo ma soprattutto dentro, dove le squadre hanno onorato la competizione affrontandosi con tutte le loro forze. Abbiamo avuto un partner d’eccezione come Radio Italia Anni ’60, che è una cosa tutt’altro che scontata in un contesto del genere, ma nessun tipo di sponsorizzazione". Neanche il tempo di archiviare la recente edizione che Mauro Federici ha già la testa alla nona edizione programmata per giugno 2024: "Siamo già al lavoro. Facendo gli scongiuri del caso, la location dovrebbe essere il campo della Boreale e torneremo ad avere otto partecipanti che si sfideranno in un classico torneo ad eliminazione diretta, partendo dai quarti di finale. Ho invitato le società presenti all’edizione appena conclusa, e spero di avere anche squadre provenienti da Toscana ed Abruzzo. A breve conosceremo le protagoniste di questa nona edizione, in attesa del decennale del 2025 per cui abbiamo già in mente tante sorprese".