Cerca
il premio
15 Aprile 2024
Lo scorso maggio riscoprimmo una grande famiglia - titolammo così - Quella del calcio laziale. Tanti singoli individui sulla carta, ma che messi insieme, uno accanto all'altro, come nella foto di gruppo più bella e numerosa, formarono un'unica entità. Ci sorprese quella meraviglia, nonostante le aspettative – lo ammettiamo – fossero già alte. Era il 6 maggio, c'era il tramonto sul palco allestito all'Ippodromo di Capannelle nel corso della Fiera Roma Caput Impianti Sportivi, con i raggi del sole arancione di primavera a fare da riflettori naturali. Ad illuminare i protagonisti della stagione: selezionati da noi, eletti dalle società. Il GR Top Player vedeva la luce così: appena nato eppure già così grande, in tutte le sue sfaccettature. Pesante, perché rappresentante di oggettività e meritocrazia. Leggero, perché è così che il calcio deve essere. È stato bello ritrovarsi lì tutti insieme e poter incrociare umanità così variegata: da chi ti voleva offrire un panino, a chi il panino lo cercava (perché le emozioni è meglio affrontarle a stomaco pieno). Dai più estroversi che provavano a nascondere l'ansia a suon di parole, a chi con l'eccessivo silenzio tradiva agitazione. Dalla timidezza degli Under 14, alla genuina sfrontatezza degli Under 17, passando per quelli più grandicelli, come i candidati di Eccellenza e Promozione, che tra lavoro e famiglia, vollero e riuscirono a ritagliarsi un'ora del loro tempo per prendersi un meritato momento di gloria. E noi, di Gazzetta, lì ad osservare, ad emozionarci, a immergerci negli sguardi e ad ascoltare le parole di chi nel corso di un'intera stagione avevamo fatto arrabbiare, esaltare o emozionare a sua volta. A Capannelle, Gazzetta Regionale ha vissuto il momento più intenso della sua stagione, quello che ci ha reso più orgogliosi: di noi, bravi ad organizzare in soli due mesi il “Pallone d'Oro del Lazio”. Di voi, splendidi nell'esserci e nel meritarvelo. Vi osserviamo da dieci anni, da settembre a giugno. Siete tanti, siete bravi e stilare una graduatoria dei migliori è missione ardua, un compito che non raggiungerà mai la perfezione, alla quale si può solo ambire. Ma le ore piccole la notte e quelle di straordinario a fine giornata, ci permettono di prendere carta e penna e buttare giù le nostre liste con consapevolezza, sapendo di andare ad affrontare quello che è il nostro pane quotidiano. Le categorie prese in considerazione saranno le stesse della prima edizione: Eccellenza, Eccellenza Femminile, Promozione, Under 19 Elite, Under 17 Elite, Under 16 Elite, Under 15 Elite e Under 14 Elite. 400 calciatori e 80 allenatori in lizza. Per quel che riguarda, invece, le società professionistiche (Roma, Lazio, Frosinone, Latina e Monterosi) sarà la stessa Redazione, dopo un'attenta valutazione, a scegliere e premiare i migliori talenti di questi club. Il regolamento (che potete consultare nel box in basso) non varierà, ma qualche novità ci sarà...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni