Cerca
Calcio a 8
03 Ottobre 2024
Il ct della Nazionale Mauro Micheli
Con la conquista della Supercoppa da parte dell’Alba Roma si è aperta ufficialmente la nuova stagione della Lega Calcio a 8. Non c’è però tempo per rifiatare perché è già ora di tuffarsi nel clima del campionato, che prenderà il via lunedì sera. Un torneo completamente rivoluzionato con una nuova formula, tutta europea, che permetterà di alzare ulteriormente il livello dello spettacolo.
A presentare la nuova annata è uno degli spettatori interessati, il ct della Nazionale Mauro Micheli. Il primo pensiero il tecnico azzurro lo rivolge proprio alla nuova formula: “Mi piace moltissimo. Sono una persona a cui piace spesso rinnovare, ma in questo caso penso che la rivoluzione, in particolare, porterà ad una crescita dello spettacolo in campo. Non saranno permessi passi falsi e per questo le società dovranno sempre ottenere il massimo da ogni partita”. Parlando di protagoniste attese, il ct aggiunge: “Il livello è oggettivamente molto alto e cresce ancora di anno in anno. Devo dire che in estate il San Paolo si è mosso molto bene in chiave di mercato. Sono un team che punta sempre alle zone alte e per questo mi aspetto molto da loro. Così come bene, naturalmente, faranno Alba Roma e Pisana, anche con qualche cambio nella rosa. Poi ci sono squadre come Lazio, Roma e Casalotti che, in un modo o nell’altro, vanno sempre lontano e non dobbiamo mai dimenticare le outsider, pronte a dire la loro. La crescita di tutto il movimento è sotto gli occhi di tutti e adesso la Lega è chiamata a mantenere questi standard elevati. Anche per questo penso che lo sfogo futuro non possa che essere il salto nel nazionale”.
Sarà una stagione importante anche per gli azzurri, con il ct Mauro Micheli pronto a preparare la sua selezione per un appuntamento prestigioso. “A novembre saremo impegnati nella Coppa Intercontinentale. In campo ci saranno solamente 8 squadre e questo significa che saranno tutte sfide contro formazioni molto forti. Giocheremo a Florianopolis, in Brasile, un paese nel quale questa disciplina ha un livello straordinario. Inoltre queste competizioni si giocano sempre nel periodo che va da settembre a dicembre e questo ci crea alcuni problemi a livello di convocazioni. Anche noi, però, cercheremo di arrivare, un passo dopo l’altro, a quel livello”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni