Cerca
Calcio a 8
01 Novembre 2024
Massimiliano Ferretti, tecnico del Casalotti (©Lega Calcio a 8)
Il Casalotti si è sbloccato, ottenendo nell'ultimo turno la prima vittoria stagionale. La squadra di Massimiliano Ferretti è una delle protagoniste più attese visti i suoi trascorsi, con un tecnico che sa bene cosa voglia dire lottare per il vertice all'interno della Lega Calcio a 8 in tutte ed in tutte le sue competizioni: "Nell'ultimo turno è arrivata la vittoria e questa volta siamo stati un po' più fortunati, per così dire, rispetto alle altre uscite. Giocare in sette dopo 10' non è affatto semplice, visto che affrontavamo tra l'altro una squadra molto aggressiva come la George Best. Abbiamo segnato 3 gol per un successo a mio avviso meritato. Nelle altre partite eravamo riusciti sempre a tenere il pallino del gioco, ma senza ottenere il risultato pieno: nessuno di noi ci credeva. Abbiamo giocato bene, ma forse con poca decisione. Nelle altre sfide abbiamo colpito sei pali ed una traversa, con gli altri che invece facevano gol. Questa vittoria ci fa bene per il morale e per la classifica, visto che siamo in una posizione per poi inusuale. Questa squadra ha conquistato la finale scudetto, la semifinale di Coppa Italia ed i quarti di Coppa di Lega, tutte perse ai rigori. Ci aspettiamo di fare un campionato come sempre positivo, poi ovviamente la palla è rotonda, ce lo hanno dimostrato queste prime giornate. Stiamo giocando con una formazione nuova, con tanti giocatori al primo anno con noi con tutte le difficoltà che ne conseguono, ma sono fiducioso che prima o poi verremo fuori da questa situazione. Noi ci vediamo per giocare, durante la settimana cerchiamo di studiare l'avversario e poi poco prima del match diamo delle indicazioni per poter sviluppare al meglio il nostro gioco". Un gioco che Ferretti conosce bene, così come la Lega Calcio a 8: "Questo è il campionato più bello d'Italia, mi piacerebbe una formula con andata e ritorno, ma questo rimane comunque un campionato splendido e con un alto tasso di competitività. E' organizzato benissimo, dal presidente Loffreda a tutte le altre componenti danno sempre il massimo per poterci offrire la possibilità di giocare nel migliore dei modi. Come in tutte le cose, ci sarà sempre da rivedere qualcosa, anche se in questi anni ho visto dei miglioramenti sotto ogni aspetto. Un sogno sarebbe quello di sfidarci con leghe di altre regioni".
In campo La terza giornata ci ha consegnato un'unica capolista, il San Paolo. Ugolini e compagni hanno battuto con 7 gol la Roma e sono volati al comando a punteggio pieno in attesa del match contro l'Inter, che di punti ne ha 6, uno in meno di Lazio e GSA che hanno rispettivamente vinto contro l'Ancos e pareggiato per 2-2 con il Pomezia che porta a casa la seconda X stagionale. Come detto, prima vittoria per il Casalotti, che raggiunge a quota 3 l'Olimpus insieme al Pisana che firma il primo successo dell'anno vincendo 1-2 contro lo Sparta, caduto per la prima volta in campionato. San Filippo Neri, Ancos e Isola Farnese devono ancora muovere la loro classifica.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni