Cerca
L'intervista
27 Novembre 2024
Riccardo Totti, presidente della Totti Soccer School
Tempo di primi bilanci in casa Totti Soccer School. I campionati sono ormai avviati e si stanno avvicinando alla prima sosta per le vacanze natalizie, la Scuola Calcio è il solito fiume in piena di divertimento e crescita personale per tantissimi bambini. Numeri e risultati sono assolutamente soddisfacenti come ben chiariscono le parole del presidente Riccardo Totti "So che la strada è lunga, ma la direzione è quella giusta".
Fulcro dell'attività della Totti Soccer School è la crescita delle sue più giovani leve. La scuola calcio rossoblù vanta numeri importantissimi, a riprova del grande lavoro che costantemente viene svolto da tecnici ed istruttori all'interno delle mura dell'Enzo Totti. Un progetto che si basa sul Coerver Coaching, metodo del quale il direttore generale Claudio D'Ulisse è direttore tecnico per tutto il territorio italiano, con la Totti Soccer School che è la prima accademia ufficiale di questo tipo in Italia "Il nostro progetto con i più piccoli procede a gonfie vele - prosegue il presidente - grazie al lavoro svolto da Antonio Tufo e Marco Di Paolo, figure storiche di questa società che insieme agli istruttori oltre ad educare calcisticamente i nostri giovani trasmettono anche un forte senso di appartenenza".
Punto di riferimento per tanti giovani calciatori, Totti Soccer School e Longarina sono impegnate in campionati di prim'ordine con le loro formazioni dell'agonistica. Un rendimento che il presidente apprezza molto "Anche per quello che riguarda il settore agonistico non posso che essere soddisfatto. Le nostre due formazioni classe 2011 si stanno comportando bene nel loro primo campionato agonistico e lo stesso possiamo dire per altre due squadre come Under 17 ed Under 19 che stanno lottando ai vertici dei loro campionati, nei Regionali ed in Elite grazie al grande lavoro di Marco Cortani ed Alessio De Witt. Attualmente l'unico gruppo che sta avendo qualche difficoltà in più è quello dell'Under 15 ed è per questo che ho deciso, dopo queste 10 giornate, di ri-affidare a Claudio D'Ulisse la panchina perché ha tutte le qualità per far risalire la classifica questo gruppo, Claudio conosce bene i ragazzi e sono sicuro che saprà dare quella spinta in più grazie alle sue qualità tecniche e, soprattutto, umane".
La grande novità della stagione 2024-2025 è la prima apparizione del club nel torneo cadetto fra i dilettanti. Una squadra con tanti giovani e che ha da poco vissuto un avvicendamento in panchina, con il passaggio del testimone tra Gianluca Curci e Dario Teofani "Il nostro dg ha scelto lui perché lo considera l'uomo giusto al posto giusto. Teofani è un allenatore determinato e molto competente che lavora senza sosta. Sono sicuro che sia pronto per risollevare le sorti anche della nostra prima squadra".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni