Cerca
Calcio a 8
07 Marzo 2025
Da sinistra il responsabile Danilo Oppedisano, la mascotte del campionato ed il presidente della Lega C8 Fabrizio Loffreda
Al fianco dei principali campionati organizzati dalla Lega Calcio a 8, da due stagioni affolla i campi della Capitale anche la Lega Unica, torneo rivolto ad atleti con disabilità intellettive, relazionali e motorie, che hanno così l’opportunità di vivere un’esperienza straordinaria. “Abbiamo dato una risposta ad un’esigenza del territorio – spiega Danilo Oppedisano, responsabile della Lega Unica assieme a Fabrizio Loffreda – Basta vedere i numeri. Lo scorso anno, nella prima edizione, c’erano sei squadre, quest’anno sono dodici. Inoltre abbiamo già l’adesione per il prossimo campionato di altre cinque squadre, che abbiamo incontrato a dicembre durante un’esibizione. In tre anni, quindi, triplicheremo il numero delle società e questo dimostra l’ottimo lavoro che si sta portando avanti. Stiamo rispondendo al meglio alle esigenze delle associazioni, degli atleti e di tutto il territorio”. La Lega Unica rappresenta, inoltre, l’esempio di come lo sport possa uscire dal campo e andare a superare le barriere e le difficoltà, proponendosi come veicolo di valori importanti per la vita di tutti. “La pratica sportiva aiuta moltissimo i ragazzi che hanno delle difficoltà – prosegue Oppedisano – Lo sport diventa per loro una parte curativa, che stimola l’interazione con gli altri, la socializzazione e permette la creazione di momenti conviviali importanti. Lo sport, quindi, come mezzo per un benessere psicofisico e per creare una straordinaria interazione sociale”.
Empoli Meraki Tra le realtà che prendono parte alla Lega Unica c’è l’Empoli Meraki di mister Daniele Cerroni: “I nostri ragazzi aspettano con ansia il giorno della partita – spiega il tecnico – Ci sono molti tornei in Italia, ma quando è il turno della Lega Unica della Lega Calcio a 8 è un momento speciale. Questo perché il presidente Loffreda è stato bravissimo a far sentire i ragazzi veri calciatori. Si gioca negli impianti più prestigiosi della Capitale, dove puoi farti una foto con la mascotte, in campo ci sono degli arbitri ufficiali. Un grande clima di serietà che i ragazzi sentono e che vivono con entusiasmo. Per questo faccio i complimenti al presidente e a tutta la Lega C8 per essere riuscita a dar forma ad un campionato serio e professionale”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni