Cerca
L'INTERVISTA
10 Marzo 2025
Roberto Avantaggiato e Capelli, capitano della Rappresentativa Under 19 (Foto ©GazReg)
Roma Caput Mundi: le parole di Roberto Avantaggiato
Finalmente la Rappresentativa Under 19 del Comitato Regionale Lazio della LND riesce a sollevare il trofeo Roma Caput Mundi, bissando così il successo della squadra femminile ne Il Calcio è Rosa – Donne e Pace. Una doppietta che inorgoglisce il Presidente del CR Lazio Roberto Avantaggiato, presente ad Anagni per la finalissima maschile. La dedica del numero uno del calcio laziale è immediata: “Questo è un successo di Melchiorre Zarelli, mio predecessore nella carica. È stato lui ad ideare e a plasmare queste due manifestazioni di respiro internazionale. La dedica del movimento è tutta per lui. Il messaggio che vogliamo veicolare attraverso queste manifestazioni è quello dell’integrazione culturale e sociale attraverso lo sport: dalla partecipazione che abbiamo ricevuto ci appare chiaro che questa intenzione è stata recepita forte e chiara. La partecipazione della squadra ucraina femminile insieme alle due selezioni statunitensi, sia maschile che femminile, è molto importante in questo preciso momento storico. Quando le abbiamo invitate non credevamo che la situazione politica potesse evolversi come poi è accaduto, dunque è ancora più importante aver dato attraverso questi tornei una risposta decisa, seppure nel piccolo del nostro movimento calcistico regionale”.
Nel corso degli anni, Roma Caput Mundi e Il Calcio è Rosa – Donne e Pace sono diventati appuntamenti internazionali tradizionali per il calcio laziale, che ha scelto questa strada per dare ai giocatori e alle giocatrici l’occasione di mettersi alla prova: “Il confronto con realtà così lontane dalla nostra è qualcosa che non a tutti capita di poter avere. Auguro chiaramente ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di viverlo quanto prima in ambito professionistico, anche se sappiamo che questo tipo di cammino non è semplice. Il futuro delle manifestazioni? Non ci poniamo nessun tipo di obiettivo o margine. Questo, però, non va inteso coma mancanza di ambizione, quanto piuttosto realismo nel dover affrontare situazioni complicate come le difficoltà economiche che si fronteggiano quando si organizzano tornei come questo, così come le affrontano le squadre straniere che devono fare sacrifici importanti per organizzare questa trasferta. Ci prendiamo qualche giorno di riposo, poi ci sarà modo di pensare alla prossima edizione e, soprattutto, all’imminente Torneo delle Regioni”. Appuntamento, quello di aprile in Sicilia, che il Comitato Regionale affronta con rinnovata fiducia dopo i risultati di questi due tornei: “Auguriamo alle nostre due selezioni di fare il meglio possibile, superando almeno il primo turno per dare continuità a quanto fatto questa settimana: la tradizione del nostro movimento ci impone di fare sempre qualcosa di rimarchevole in ogni competizione. Ma la cosa che mi inorgoglisce di più è stato vedere la qualità dei comportamenti di questi due gruppi, passionali ma sportivi”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni