Cerca

L'evento

Libertas: in Campidoglio la cerimonia per la consegna dei premi "Mos Maiorum"

Presso la Sala della Protomoteca, l'associazione ha celebrato le persone che hanno contribuito alla crescita dello sport e della comunità

14 Aprile 2025

Libertas: in Campidoglio la cerimonia per la consegna dei premi "Mos Maiorum"

Da sinistra: Vittorio Rosati, Carlo Dalia, Andrea Pantano, Svetlana Celli ed Annalisa Magni (Foto ©GazReg)

In occasione dell'80° anniversario del Centro Nazionale Sportivo Libertas, il presidente del Centro Provinciale Libertas di Roma, Carlo Dalia, ha voluto organizzare uno speciale evento per celebrare i valori e le persone che hanno contribuito alla crescita dello sport e della comunità. La cerimonia, tenutasi questo pomeriggio presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, è stata moderata da Vittorio Rosati, Segretario Generale Libertas Nazionale, e dalla responsabile dell'ufficio stampa Annalisa Magni. Durante l'evento, sono state premiate persone e ASD Libertas, che con il loro impegno hanno dato un contributo significativo alla diffusione dei valori fondanti dello sport come appartenenza, serietà, inclusione e benessere psicofisico. In particolare, Carlo Dalia e la vice presidente Ornella Fosco hanno pensato di suddividere i premi in quattro categorie: Gravitas, per chi si è distinto per serietà, dignità e autorevolezza, ricevuto, tra gli altri, da Andrea Pantano, presidente Libertas Nazionale, Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, e Svetlana Celli, presidente dell'Assemblea Capitolina; Fides, per chi ha dimostrato lealtà e senso di appartenenza nel tempo; Pietas, per l'impegno morale, civile e sociale; e Virtus, per chi ha avuto un impatto positivo sulla società attraverso lo sport. Ad intervallare le premiazioni delle varie categorie, le esibizioni musicali dell'Acoustic Duo, formato da Emma Gordon e Luca Sgamas che hanno intrattenuto i presenti con canzoni dedicate alla città di Roma. L'obiettivo era unire memoria e futuro, riaffermando il valore dello sport come strumento di crescita e coesione sociale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni