Cerca
Calcio a 8
22 Aprile 2025
La formazione degli Insuperabili
Gli Insuperabili rappresentano forse una delle società sportive rivolte alle persone con disabilità più conosciute nel panorama italiano. Da più di un decennio, infatti, il club è impegnato nell’utilizzo della pratica sportiva come mezzo di inclusione e integrazione. “Gli Insuperabili comprendono nei loro slogan la propria essenza: "giocando andiamo oltre" - spiega la responsabile Maria Iole Volpi - Oltre i limiti ed i pregiudizi che spesso ci portano a pensare che alcune cose non siano possibili. Attraverso la formazione, la competenza, la ricerca continua ed una metodologia condivisa, riusciamo a lavorare in quasi tutte le regioni d'Italia (18 sedi), con quasi 800 atleti. I nostri pilastri si basano sulle potenzialità delle persone e non sulle difficoltà. Abbiamo diversi gruppi squadra e ad ogni atleta cerchiamo di dare quello di cui ha bisogno per migliorarsi, senza dare niente per scontato, senza regalare niente che non sia frutto di impegno. Troppo spesso nella disabilità si parla di assistenzialismo piuttosto che allenamento all'autonomia. Il nostro obiettivo più grande è dare dignità e onore a tutti gli atleti e i coach che si impegnano e lavorano nella disabilità”.
La partecipazione alla Lega Unica, per il secondo anno consecutivo, è stata, quindi, un’altra importante esperienza per tutti i ragazzi degli Insuperabili: “Già l'anno scorso anno la partecipazione alla Lega Unica aveva rappresentato qualcosa di speciale. Un'esperienza formativa e di crescita che li porta a confrontarsi contro squadre di altissimo livello. Nonostante la possibilità di inserire un partner in squadra, abbiamo lasciato ai ragazzi la possibilità di scegliere e, sebbene difficilissimo, hanno deciso di giocare senza nessuna figura che facesse parte del loro gruppo squadra”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni