Cerca
società
28 Maggio 2025
Martino Lavagetto, presidente del Salaria FC (Foto ©GazReg)
Nello scenario del Salaria Sport Village si è svolta la presentazione della nuova stagione della neonata società Salaria FC. Un nuovo passo in avanti dopo quello già registrato nella scorsa estate che avevano visto la partnership tra Sporting Montesacro e Atletico Vescovio.
Sporting Montesacro e Atletico Vescovio:
nuova partnership, nuova realtà
Importante cambio di orizzonte per le due realtà che si riuniranno al Salaria Sport Village
A illustrare il progetto è stato il Presidente, Martino Lavagetto, che si è detto entusiasta del lavoro svolto per dare vita a questa nuova realtà. Il numero uno del Club ha poi delineato i prossimi obiettivi: per la prima squadra, il sogno è quello di raggiungere l’Eccellenza. Per il settore giovanile, invece, è conquistare con tutte le categorie la massima competizione, l'Elite.
È poi intervenuto il direttore generale, Andrea Schettino, che ha illustrato l’organigramma societario, composto da figure che rappresentano una sintesi di competenze diverse, fondamentali per far crescere la società nel tempo e realizzare i vari progetti: Luca Dominici sarà direttore operativo e della comunicazione; Alberto Drago, vestirà il ruolo di Direttore Tecnico, con il terzo ex Settebagni dopo loro due, Andrea Belli, che sarà il responsabile della Prima Squadra, mentre a Sasha Di Tosto sarà affidata la responsabilità del settore giovanile. Daniele Santilli è stato insignito del ruolo di responsabile della scuola calcio. Ha presentato il percorso pensato per i ragazzi, illustrando i valori su cui si fonda il Salaria FC. Tutti i principi ruotano intorno al divertimento, che deve essere la base di ogni attività sportiva. L’obiettivo della società è quello di far sì che i ragazzi inizino a muovere i primi passi sui campi del Salaria Sport Village e possano crescere all’interno di questa realtà per molti anni.
Andrea Schettino, direttore generale del Salaria FC (Foto ©GazReg)
A margine dell’evento ha parlato con la nostra testata il Direttore Generale: "È una giornata di grandissimo entusiasmo e felicità, perché vedere questo posto riqualificato, rimesso a nuovo e finalmente restituito alla collettività è una gioia immensa. Ora tutti possono usufruire dei suoi spazi: dai campi di calcio a otto, quelli di calcio a 5 e di calcio a 11, passando per quelli da padel, le aree per i bambini e i giardini. Il cuore di tutto questo è la scuola calcio: vogliamo che diventi una grande realtà, sia per i bambini, che potranno contare su allenamenti di qualità e sia per i genitori. Qui anche i genitori possono divertirsi: mentre i figli si allenano, loro possono andare in palestra, in piscina, giocare a padel, fare un aperitivo"
Ha poi ribadito quelli che sono i prossimi obiettivi che la società si è prefissata: "Sicuramente, l’obiettivo principale è quello di costruire un settore agonistico forte, cercando di conquistare il titolo Elite in tutte le categorie. Al momento non li abbiamo tutti: oggi siamo presenti in due categorie, ma l’obiettivo è quello di salire, migliorarci e riconquistare il vertice in tutte e cinque le categorie dell’agonistica. Per quanto riguarda la prima squadra, attualmente militiamo in Promozione, ma chissà come finiranno i playoff. Potremmo anche avere la sorpresa e ritrovarci in Eccellenza, per la prossima stagione. Il nostro percorso punta a questo: riconquistare, passo dopo passo, la categoria Élite anche nelle categorie più giovani e costruire soprattutto una scuola calcio accogliente per tutti, nella quale i bambini possano divertirsi, migliorare e crescere".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni