esport

Quattro podi per il Vesta eSport: orange sul tetto d’Italia 

Ufficio Stampa Vesta

Il Presidente e i players protagonisti raccontano le emozioni vissute nelle finali di Genova

Ormai non ci sono più dubbi: il Vesta eSport è la prima forza nel settore del gaming. Gli orange hanno portato nella propria bacheca ben quattro trofei tra maschile e femminile, un’apoteosi difficile da eguagliare. Traguardi che premiano il lavoro del settore direttore sportivo Amine El Barqi e del Presidente Riccardo Carnevale che esulta per queste nuove coppe conquistate: "Oneri e onori si dice. Siamo felici, dopo anni di lavoro sul progetto, di poter confermare i risultati della scorsa stagione e imporci come il team più forte in Italia, oltre che il più titolato. Il Vesta come progetto calcistico nasce nel 2020: era un nome che in quest’ambito non era conosciuto. Ora sia sul campo che nel virtuale ha una risonanza nazionale. Negli eSport oggi in tanti hanno noi come modello a cui ispirarsi o del quale far parte: questa è la cosa che mi rende più orgoglioso, più di tutti i trofei accumulati nelle vetrine della nostra sede. Il resoconto è semplice: era scritto sulla maglia che indossavo durante la premiazione: deVESTAnti! Il prossimo anno faremo quello che non ci è riuscito per un soffio in questo: vincere tutte e 4 le competizioni, il grande slam della LND eSport. Nel mentre ci attende la eCommunity Cup (la Supercoppa italiana n.d.r.), che sarà il primo trofeo della nuova stagione, nonché potenziale triplete back to back”. Ovviamente per raggiungere questi traguardi, sono necessari dei players di spessore, come Giulio Froio, protagonista nella vittoria del campionato e dell’eCup per il maschile 11 vs 11. Questo il suo commento sugli ultimi successi: "Quest’anno il livello si è alzato rispetto a quello passato. Sapevamo che non sarebbe stato facile riconfermarsi in tutte le competizioni e quindi cercare di difendere i titoli, ma nonostante ciò l'obiettivo è rimasto sempre quello iniziale. Tutta la squadra, capitanata da Gabriel Amati, ha remato nella stessa direzione riuscendo a confermarsi sia nel campionato eSerieD che in coppa eCup. Un percorso lungo e tortuoso, soprattutto nelle fasi finali, ma con sacrificio di squadra ce l’abbiamo fatta. Guardando al futuro gli obiettivi rimangono sempre gli stessi: vincere tutto il possibile perché i veri campioni come noi si nutrono di questo". Altro motivo d’orgoglio per il Vesta eSport è sicuramente il femminile 1 vs 1 in cui la player Flavia Scorrano ha raggiunto nella prima partecipazione in assoluto le due finali (campionato e eCup) arrivando seconda in entrambe solo per la regola del golden gol. Lei stessa commenta questi due risultati storici: “È stato un percorso bellissimo e faticoso: il primo giorno ho dovuto disputare ben 8 match per potermi qualificare alle fasi conclusive. Le finali sono partite a sé, non c’è niente da fare, puoi prepararti tutto l’anno ma poi quando sei lì cambia tutto. Le ho vissute con gioia e tanta tensione. Purtroppo la fortuna proprio in quei momenti è mancata, ma quella non puoi allenarla. Per quanto riguarda il futuro, tra qualche mese, con il nuovo Fc, tornerò a prepararmi con l’obiettivo di vincere, perché quest’anno il sogno l'ho sfiorato ma ora vorrei diventasse realtà. Ovviamente sempre con i colori del Vesta".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.