Cerca
il progetto
29 Ottobre 2025
Corso sport diversity manager
L’Azienda pubblica di servizi alla persona Asilo Savoia e l’impresa sociale T&T Sport Network, nell’ambito di un progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuovono una serie di attività formative gratuite finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza e della discriminazione di genere nello sport.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di educare, sensibilizzare e responsabilizzare atleti, dirigenti e operatori sportivi rispetto al valore della parità di genere, dell’inclusione e del rispetto reciproco.
Il progetto si articola in giornate informative, incontri seminariali e laboratori esperienziali dedicati a temi come gli stereotipi di genere nello sport, la prevenzione della violenza e la promozione di un ambiente sportivo accogliente e inclusivo.
Elemento centrale del progetto è il corso di formazione “Diversity Sport Manager”, che offrirà a 48 partecipanti un percorso di crescita personale e professionale sui temi della diversità, della parità e del rispetto nello sport.
I destinatari del corso sono:
24 giovani di entrambi i sessi, di età compresa tra i 20 e i 28 anni, con pregresse esperienze sportive;
24 dirigenti e tecnici delle società sportive aderenti al network T&T Sport Network.
Il programma formativo prevede lezioni frontali, incontri seminariali, attività laboratoriali e di role-playing, nonché l’ascolto di testimonianze di esperti e rappresentanti del mondo istituzionale e sportivo.
Attraverso focus group preliminari e attività esperienziali, i partecipanti potranno confrontarsi su come stereotipi e linguaggi condizionino i comportamenti nel contesto sportivo e sociale, sviluppando così competenze di ascolto, osservazione e comunicazione inclusiva.
Partecipare al corso “Diversity Sport Manager” significa entrare in una rete virtuosa di realtà sportive impegnate nella costruzione di una cultura fondata sul rispetto delle differenze e sulla parità di accesso allo sport.
Il percorso consentirà ai partecipanti di:
Acquisire strumenti per riconoscere e contrastare comportamenti discriminatori;
Promuovere la parità di genere come valore educativo e sociale;
Diventare punto di riferimento all’interno delle proprie comunità sportive per diffondere cultura del rispetto e responsabilità.
Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate esclusivamente online tramite il modulo ufficiale:
Clicca qui per iscriverti
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati a 48 partecipanti (24 giovani e 24 dirigenti/tecnici).
Si consiglia di compilare il modulo al più presto per assicurarsi la partecipazione.
Le ASD e le SSD interessate possono inviare domanda di partecipazione entro e non oltre il 30 novembre p.v. al seguente indirizzo email tetsportnetwork@gmail.com o compilare il form di iscrizione cliccando sul seguente link https://forms.gle/4ToN1tMLV2dkMiyo6
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale di T&T Sport Network:
https://www.tetsportnetwork.it/news-single/16#
Il progetto, promosso da Asilo Savoia e T&T Sport Network e finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresenta un modello di formazione innovativo che mira a rendere lo sport un ambiente realmente inclusivo e consapevole.
Attraverso il corso “Diversity Sport Manager”, si intende formare figure capaci di agire come agenti del cambiamento, diffondendo valori di uguaglianza, rispetto e collaborazione in tutti i contesti sportivi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni