Cerca
L'intervista
18 Novembre 2025
Daniele Laureti con il premio al centro della foto
Si è svolta ieri presso la bellissima Aula Consiliare Giorgio Fregosi di Palazzo Valentini a Roma la prima edizione di Cuori d’Oro, premio istituito da ARGOS, associazione di Forze di Polizia, che ha come scopo la promozione sociale e culturale, di formazione degli appartenenti alle forze di polizia e generalmente degli appartenenti alle forze armate. Tra i premiati anche Daniele Laureti, presidente di Gesis Italia, che in questi anni si è contraddistinto per il suo impegno nel mondo dello sport e del sociale, con tantissime iniziative benefiche e senza scopo di lucro, diventando in breve tempo un punto di riferimento del binomio sport - inclusione. Sono tantissime, infatti, le iniziative realizzate in questo senso, volte a coinvolgere tutti gli attori del mondo sportivo ma anche il semplice cittadino. Con una mission che non ha mai perso di vista: l'accesso alla pratica sportiva per tutte le persone, di ogni fascia di età.
"Ricevere un riconoscimento che unisce ai valori Sportivi quelli etico comportamentali di chi come il sottoscritto opera in un Settore sempre più nevralgico per il tessuto sociale del nostro Paese,mi riempe di gioia - commenta emozionato Daniele Laureti - ringrazio e condivido con tutti gli organismi che in questi anni insieme a GESIS Italia hanno con passione e dedizione permesso di realizzare nel tempo progetti di grande utilità sociale senza limitazioni o preclusioni,liberi e orientati al solo interesse di migliorare la qualità della Vita di un'intera comunità. Una visione che ci premia e che ci pone davanti l’obiettivo più importante ossia quello di mettere al centro della nostra quotidianità un forte senso di umanità, che oggi purtroppo sembra in ogni settore mancare. Un viaggio che mi porta personalmente indietro negli anni dove la famiglia e soprattutto gli insegnamenti silenziosi ed equilibrati di mio padre sono stati e lo sono tuttora principi solidi nella mia vita". Un riconoscimento importante, senza dubbio meritato, e anche un orgoglio per Gazzetta Regionale, che ha deciso di sposare, supportare e sostenere i progetti della Gesis Italia a trecentosessanta gradi trascinati dall'entusiasmo e dalle intenzioni del suo presidente. Un risultato che condividiamo con grande emozione insieme a Laureti e tutti i suoi collaboratori, con la voglia di continuare a lavorare non solo nello sport, ma per lo sport"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni