in extremis
Midulla in pieno recupero regala un punto al Futbol: 1-1 con il Villanova
Gli ospiti restano in dieci nella ripresa, ma passano in vantaggio con il rigore di Dovidio, poi la doccia gelata
MARCATORI Dovidio 28’st rig. (V), Midulla 48’st (F)
FUTBOLCLUB Rossi 6, Sementilli 6, Melia 5,5 (40’pt Salvi 5,5), Roscioli 5 (32’st Fiorentini sv.), Mastrantonio 7, Volponi 5,5 (11’st Boi 5), Petitta 5, Catese 6, Midulla 6, Lenzerini 5,5, Giovannini 5 PANCHINA Sinibaldi, Lorenzini, Soldano, Franco ALLENATORE Centioni e Sancricca
VILLANOVA Trinchera 6, Tavaniello 5,5, Togna 5,5, Dovidio 7, Di Mauro 6, Santori 6, Ramceski 6 (16’st Vitali V. 6), Marini 5,5, Neroni 6 (32’st Mariti sv.), Meloni 6 (43’st Gubinelli sv.), Giampaolo 5,5 PANCHINA Vitali S., Pesce, Ranieri, Marini ALLENATORE Di Loreto
ARBITRO Tartarone di Frosinone, 5,5
ASSISTENTI Lilli di Viterbo e Faggiani di Civitavecchia
NOTE Espulso al 22’st Marini (V) per fallo a palla lontana. Ammoniti Ramceski, Marini, Dovidio, Petitta, Midulla, Salvi, Roscioli, Tavaniello. Angoli 3-8. Rec. 1’pt.
Al FutbolCampus termina con un pareggio la sfida tra Futbolclub e Villanova, risultato che va di lusso ai padroni di casa e stretto agli ospiti, in relazione a quanto accaduto sul rettangolo di gioco. La compagine di Di Loreto ha creato di più nell’arco dei 90’, dominando il primo tempo, ed ha dimostrato personalità ed esperienza andando in rete con un uomo in meno. Il Futbolclub invece era a caccia della terza vittoria consecutiva, per confermare il momento positivo dopo il terribile inizio di stagione, e va elogiato per la reazione grintosa allo svantaggio.
Primo tempo. Partita accesa e giocata con intensità sin dalle prime battute. La prima occasione del match è per gli ospiti, al 10’, col colpo di testa di Santori sul corner di Dovidio, il quale poco più tardi ci prova da fuori area, ma Rossi blocca sicuro. Nonostante il ritmo di gioco sia abbastanza elevato ed i ventidue in campo s diano molto da fare, le occasioni da gol non fioccano, con i padroni di casa che non riescono ad incidere in attacco, a differenza del Villanova, che invece è più concreto. Al 24’ infatti Rossi è costretto al miracolo sul mancino a giro dell’ispirato Dovidio, e dal corner che ne segue Di Mauro di testa colpisce troppo debolmente. Nel finale di frazione, dopo l’interruzione dovuta all’infortunio di Melia, il Villanova va vicinissimo al vantaggio con la violenta conclusione di Ramceski, che dal vertice destro dell’area scheggia la traversa. Le squadre vanno quindi negli spogliatoi al termine di 45’ senza reti, in cui i rossoblu hanno giocato meglio del Futbolclub, mai pericoloso.
Secondo tempo. Nella ripresa il primo squillo è sempre rossoblu, col secondo tentativo di testa di Di Mauro, anche questo centrale. Finalmente al 12’ il Futbolclub conclude per la prima volta verso la porta, e lo fa bene, con la botta di Lenzerini che Trinchera alza prontamente in angolo. A seguire ancora orange insidiosi al quarto d’ora, quando uno schema su punizione libera al tiro in area Midulla, ma la sua battuta di prima intenzione termina a lato. Poco dopo il 20’ episodio dubbio con Midulla che cade in area, l’arbitro opta per l’ammonizione per simulazione. La partita si innervosisce ed in campo si vede qualche scaramuccia, poi al 22’ episodio importante con la giusta espulsione di Marini, reo di aver colpito Lenzerini a palla lontana. L’undici di Di Loreto prova ad uscire dal momento di difficoltà con la punizione, fuori misura, del solito Dovidio, ma è al 28’ che esce fuori il carattere del Villanova: capitan Meloni conquista un calcio di rigore, atterrato in area da Roscioli, e dal dischetto Dovidio incrocia con forza, per il vantaggio rossoblu nonostante l’inferiorità numerica. Nel finale di gara il Futbol ci prova riversandosi in attacco, ed allo scadere trova la rete del pareggio con capitan Midulla, che fa esplodere la tifoseria risolvendo una mischia in area con un mancino che non lascia scampo a Trinchera, per l’1-1 finale.