Cerca

tris

Lo Sporting Città di Fiumicino piega il Trastevere in trasferta

Continua la crisi tra le mura amiche della formazione di Pirozzi: così non si va lontano

02 Novembre 2014

Uno scatto del match

Uno scatto del match

MARCATORI Di Fiandra 18’ pt e 47’ st (S), Palermo 24’ pt (S), Zamagni aut. 45’ st (T) 

TRASTEVERE Dosmi 6, Vendetti 5.5, Cardarelli 5 (39’ pt Di Vittorio 5.5), Agostini 5.5, Moauro 5, Donacarta 5.5, Politi 5 (34’ pt Laurato 5.5, 44’ st Troccoli sv), Mastromattei 5.5, Roberti 5.5, Travaglione 5, Proietti 6 PANCHINA Apruzzese, Battistelli, Sirocchi, Pelliccioni ALLENATORE Pirozzi 

SPORTING CITTA’ DI FIUMICINO Chessa 6.5, De Franco 6 (28’ st De Fabiis 6), Pompei 6, Zamagni 6.5, Palermo 7.5, Gentili 7, Della Vecchia 6.5 (20’ st Benevento 6), Bufalini 6.5, Di Fiandra 7, Di Meglio 6.5 (18’ st Marzi 6), Mambrini 7 PANCHINA Giacchetti, Paoliello, Raffaelli, Cuomo, Rosi ALLENATORE Scudieri 

ARBITRO Catallo di Frosinone, 5.5 

ASSISTENTI Santoro e De Vellis di Frosinone 

NOTE Ammoniti Moauro, Agostini, Bufalini, Proietti Angoli 7-1 Rec. 1’ pt, 4’ st  

Uno scatto del matchLo Sporting Città di Fiumicino espugna il “Bachelet”, tornando alla vittoria dopo due ko consecutivi e confermando la crisi interna del Trastevere, che in questa stagione in campionato è riuscita a vincere solo in un’occasione  (contro il CreCas, ndr) tra le mura amiche. Un risultato che dovrà far riflettere i padroni di casa: con questo ruolino di marcia diventa impossibile lottare per le prime posizioni. La sensazione, poi, è che manchi un centravanti vero alla formazione di Pirozzi. Dopo un primo tempo anonimo, da salvare la reazione dei padroni di casa, ma la vittoria della formazione di Scudieri è assolutamente meritata per quello che si è visto in campo.    

Primo tempo. La gara è da subito vivace: al 2’ girata dalla sinistra di Agostini, Chessa mette in angolo poi la risposta ospite tre minuti dopo con un tiro da fuori di Della Vecchia che non trova la porta. Il Trastevere va vicinissimo al gol al 9’ quando, su un lancio di Mastromattei, De Franco buca l’intervento favorendo l’inserimento in area di Proietti, il cui tiro in diagonale è respinto da Dosmi con Gentili che allontana, poi il difensore centrale salva il gol respingendo la conclusione a botta sicura di Politi. E’ poi il Città di Fiumicino a sciupare una grandissima chance al 13’ quando Di Meglio recupera il pallone su un errore a centrocampo dei padroni di casa, palla a Di Fiandra che entra in area ma, tutto solo di fronte a Dosmi, conclude malissimo favorendo il facile intervento del portiere. Bravo Chessa al 17’ ad anticipare in uscita Roberti su un retropassaggio di testa di Zamagni che rischiava di favorire l’attaccante ex Lupa Castelli Romani. Un giro d’orologio e arriva il vantaggio dello Sporting Città di Fiumicino, con Ciro Di Fiandra che si rifà dell’errore precedente: punizione dalla destra, poco più avanti del centrocampo battuta in area da Palermo e colpo di testa del bomber ospite che fulmina Dosmi. Il Trastevere prova a reagire con una punizione battuta da Proietti sul secondo palo verso Caldarelli, che rimette in mezzo con un difensore aeroportuale che riesce a respingere, poi la successiva conclusione di Roberti è centrale e Chessa può respingere. L’undici di Scudieri raddoppia al 24’: sciocco fallo di Moauro su Di Fiandra e punizione da posizione interessante concessa agli ospiti. Si incarica della battuta Palermo la cui esecuzione è perfetta, palla che tocca la parte bassa della traversa ed entra. Due minuti dopo il secondo assistente segnala un fuorigioco molto dubbio di Di Fiandra lanciato a rete, poi al 41’ sempre Di Fiandra cade in area sul contrasto di Travaglione, dalla nostra posizione il rigore sembrava esserci.  

Secondo tempo. I padroni di casa reagiscono e si riversano in avanti, cercando di riaprire la partita: al 2’ c’è subito una grande chance per il 2-1 con il cross di Proietti sul secondo palo che pesca Roberti, ma da due passi l’attaccante mette alto. Ancora la formazione di Pirozzi pericolosissima sugli sviluppi di un angolo di Proietti, prolungato di testa da Moauro sul secondo palo, ma Donacarta in spaccata non riesce a mettere dentro da posizione ravvicinata. Al 23’ ci prova ancora Donacarta di testa su corner di Proietti, ma l’incornata è debole e centrale. Dieci minuti dopo Proietti prova a beffare Chessa con una punizione dalla distanza che sfila poco lontana dal palo. Poi sono gli ospiti ad andare vicini al colpo del ko con Mambrini in contropiede che mette un pallone in mezzo, ma Di Vittorio è provvidenziale nell’anticipare Di Fiandra. Al 40’ errore di Donacarta che perde palla, Di Fiandra entra in area, ma viene contrastato e cade, con l’arbitro che lascia giustamente correre. Grandissima parata di Chessa al 37’, che salva il risultato sulla bella conclusione dal limite di Proietti mettendo in angolo. Poco dopo un cross di Mastromattei attraversa tutta l’area senza trovare deviazioni. Al 44’ punizione da posizione interessante battuta da Proietti deviata dalla barriera, che per poco non beffa Chessa, terminando di poco a lato. Un minuto dopo accorciano i padroni di casa, con il portiere ospite che riesce a toccare la conclusione di Roberti, liberato in area, ma Zamagni nel tentativo di anticipare un avversario in scivolata insacca nella propria porta. Nel recupero, però, lo Sporting chiude la contesa in contropiede con Mambrini che sulla sinistra mette un pallone basso in area per Di Fiandra che di tacco sigla il definitivo 3-1.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni