Colpo esterno
Il Villanova stende il Grifone Monteverde con Neroni e Giampaolo
La formazione di Di Loreto torna alla vittoria. Per il team di Boccaccio arriva il terzo ko consecutivo
MARCATORI Neroni 18’pt (V), Giampaolo 1’st (V), Di Maggio 20’st (G)
GRIFONE MONTEVERDE Panella 4.5, Di Carlo 5.5, Albanesi 6.5, Tersigni 6, Staffa 6, Ruggiero 6.5 (34’st Bianchi sv), Igliozzi 5.5 (30’st La Ruffa sv), Marino 6, Deirossi 6.5, Tovalieri 5, Troiani 6.5 (1’st Di Maggio 7) PANCHINA Carloni, Lozzi, Agnoli, Gimelli ALLENATORE Boccaccio
VILLANOVA Trinchera 6, Togna 6, Dovidio 7 (23’st Tavaniello 6), Petrella 6.5, Di Mauro 6, Santori 6.5, Ramceski 5.5, Marini V. 6, Giampaolo 6.5 (36’st Rotariu sv), Neroni 6, Mariti 5.5 (30’st Marini L. sv) PANCHINA Balestrieri, Pesce, Ranieri, Vitali ALLENATORE Di Loreto
ARBITRO Quattrociocchi di Latina 6
ASSISTENTI Pressato di Latina, De Vellis di Frosinone
NOTE Espulso al 26’st Tovalieri (G) Allontanato al 19’st mister Boccaccio (G) Ammoniti Ruggiero, Igliozzi, Marino, Dovidio, Petrella, Di Mauro, Santori Angoli 2-7 Rec. 1’pt – 4’st
Vittoria importante del Villanova, che espugna il Villa de’ Massimi e conquista tre punti presiozi per la classifica. La formazione di Di Loreto torna quindi al successo, dopo il pareggio contro il Montecelio della scorsa settimana, mentre i padroni di casa incappano nel terzo ko consecutivo.
Primo tempo. L’avvio di match è tutto in favore dei padroni di casa che, grazie alla folate di Deirossi e Troiani, mettono in difficoltà la retroguardia ospite. Al 9’ Deirossi serve Tovalieri, che manda sul fondo. Grifone ancora in avanti al 16’ con Marino, che mette in area un pallone che Tovalieri non trova di testa al centro dell’area. Il Villanova non riesce a ripartire, ma da un brutto errore del portiere di casa, arriva l’improvviso vantaggio rossoblu. Dovidio lancia in area avversaria un pallone dalla distanza, Panella chiama la sfera, ma perde la presa, permettendo a Neroni di appoggiare in rete a porta vuota. Il gol è una vera e proprio mazzata che il Grifone accusa. La formazione di Boccaccio, infatti, non riesce più a farsi vedere in avanti come in avvio e al 21’, un altro pasticciaccio difensivo dei padroni di casa mette Giampaolo a tu per tu con Panella, che si salva in uscita. Il primo tempo, di fatto, si chiude qui. Nel finale il Grifone torna a farsi vedere in avanti, ma senza mai impensierire la porta di Trinchera.
Secondo tempo. Nell’intervallo Boccaccio inserisce Di Maggio al posto di Troiani, spostando Igliozzi nel tridente offensivo. La ripresa, però, si apre con l’immediato gol del raddoppio. Dopo appena venti secondi, Dovidio arriva sul fondo e mette in area un pallone che Giampaolo di testa insacca alla spalle di Panella. Il Villanova capisce il momento di difficoltà del Grifione e prova a chiudere la gara. Al 3’ angolo di Dovidio, testa di Mariti e palla che si stampa sul palo. Superato lo choc iniziale, il Grifone si riorganizza, inizia a riproporsi in avanti e al 18’ riapre il match. Deirossi attacca l’area avversaria e viene atterrato. L’arbitro assegna la punizione dal limite, anche se il fallo sembrava essere avvenuto già nei sedici metri ospiti. Dopo le proteste dei padroni di casa, sul punto di battuta si porta Di Maggio, che trova il varco nella barriera e sorprende Trinchera per il gol dell’1-2. Al 26’ Tovalieri lascia in dieci il Grifone per un fallo di reazione, mentre al 33’ è ancora Di Maggio a rendersi pericoloso con una punizione, toccata in area e deviata in tuffo da Trinchera. Si entra negli ultimi minuti e il Grifone aumenta la pressione in cerca del pareggio, ma esponendosi anche ai contropiedi avversari. Su uno di questi, Marini manca il colpo del ko, finalizzando sul fondo un assist di Giampaolo. Le ultime occasioni per il pareggio capitano sui piedi di La Ruffa che, però, non trova mai lo specchio della porta e, nonostante i 4' di recupero, il risulato rimane inchiodato sul 2-1 per il Villanova.