Cerca
beffa
30 Novembre 2014
Liberti, tecnico della Semprevisa
MARCATORI 85’ Mata (M), 93’ Flavi (S)
SEMPREVISA Secondelli 6, Polidoro 6, Boselli 6,5, Nardi 5, Corvo 6, Flavi 7, Indelicato 5,5, Palombi 6, Lorenzi 5,5 (80’ Cacciotti 5), Coluzzi 6, De Luca 5 (62’ Greco 5,5) PANCHINA Casandra, Piccolo, Saccucci, Romano, Minarchi ALLENATORE Liberti
MOROLO Pucino 6,5, Arrabito 6, De Persis 6, Ciocchetti 6 (67’ Mata 6,5), Casalese 6, Santarelli 6, Ndaw 6, Sanna 6, Colafranceschi 5, Rinaldi 6 (81’ Matrundola ng), Paris 5,5 PANCHINA Moro, Pelletri, Cantagallo, Savelloni, Caratelli ALLENATORE Adinolfi
ARBITRO Ferrara di Roma Due 6
ASSISTENTI Papagna DI Roma 1, Verolino di Ciampino
NOTE Ammoniti 10’ Corvo (S), 30’ Arrabita (M), 68’ Palombi (S), 90’ Matrundola (M), 93’ Flavi (S) La Semprevisa si salva in extremis. Agguanta il pareggio all’ultima azione disponibile dopo aver regalato il gol a dieci minuti dal termine. Non sarebbe stato giusto perdere una gara che ha visto i locali costruire le azioni migliori, ma soffrire il secondo chiaro limite stagionale: l’impotenza realizzativa (il primo è la fragilità difensiva). Una rete annullata per fuorigioco (se c’era, era millimetrico), un palo ed errori pacchiani sotto porta hanno dato una minima risposta positiva, dopo l’inguardabile prova di Boville. Il Morolo, da par suo, ha rischiato in più occasioni per poi punire l’avversario sfruttandone la dormita. Il primo tempo è scialbo e fa registrare la miseria di tre tiri in porta. Al 9’ lavoro per Secondelli che devia sulla traversa una botta mancina di Ndaw in area. Sei minuti dopo la punizione di Flavi attraversa l’area piccola e va a spegnersi sul fondo con Nardi in ritardo. Lo stesso esterno locale al 20’ cambia marcia sulla sinistra, s’accentra e in area e lascia partire un destro a stamparsi sul palo ed uscire. Gli ospiti rispondono con una conclusione da fuori su cui Secondelli si distende in angolo. Non succede nulla fino al 46’, quando Polidoro liscia palla per Ndaw al tiro, murato dal recupero dello stesso difensore. La ripresa è senz’altro più briosa. Al minuto 59 Lorenzi manca il pallone davanti la porta dopo perfetto assist rasoterra di uno scatenato Flavi. Gli uomini di Adinolfi rispondono a stretto giro con tiri velleitari da fuori, e proprio uno di questi è alzato oltre la traversa in stacco di reni da Secondelli. Sono i biancoverdi a fare la gara, dimostrandolo con la scodellata al centro di Polidoro per la testa di Coluzzi a un metro dalla porta: solo traversa. Altri dieci minuti e il neoentrato Greco allarga troppo il sinistro sugli sviluppi di una furibonda mischia in area. Girandola di cambi che sembrano non sortire effetti speciali, almeno fino al 81’. Nardi tituba su una palla rilanciata in avanti permettendo a Mata di anticiparlo di testa e involarsi tutto solo in area: esterno destro all’angolino e vantaggio ospite. Attimi di nervosismo sugli spalti che sfociano sul campo con lancio di oggetti e fumogeni, poi torna la calma. Per il Morolo sembrava fatta, dopo che al 92’ Cacciotti aveva sparato altissimo a un passo dalla porta e col portiere a terra dopo uscita bassa a murare una precedente conclusione. Invece al 93’ punizione dal limite per la Semprvisa: Flavi di destro a giro sopra la traversa trova il palo interno e si cuce sul petto i galloni di migliore in campo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni