Cerca
di misura
30 Novembre 2014
Il Fonte Nuova sale in vetta da solo
MARCATORI 44’ pt Razzini (F), 17’ st Elisei (C), 34’ st Muzzachi (F)
CIVITAVECCHIA Paracucchi, Bangrazi (28’st Di Marco), Sacripanti, Barluzzi, Brunetti, D’ Amore (38’st Yumani), Elisei, Barra, Giambi, Ruggiero, Paolini PANCHINA Notari, Loi, Orlando, Cherubini, Pilara ALLENATORE Insogna
FONTE NUOVA Mada, Lumicisi, Muzzachi, Minelli, Aguglia, Razzini, Berardi, Severini (30’st Pupavac), Silvestrini, Mereu (45’st Toncelli), Di Michele (16’st Cristofari) PANCHINA Silvi, Comito, Lorem, Poggi ALLENATORE Oddi
ARBITRO Consignani di San Benedetto del Tronto
NOTE Espulso al 45’ pt Lumicisi (FN) per grave fallo di gioco Allontanato al 24’ st Isogna (C) per proteste Ammoniti al 16’ pt Aguglia (FN), al 24’ pt Barra (FN), al 36’ st Mereu (FN) Partita avara di emozioni quella giocata al Fattori di Civitavecchia, con il vento che influenza in maniera rilevante le giocate di entrambe le squadre. La vince il Fonte Nuova, che con questa vittoria si prende la vetta solitaria della classifica, mentre ha stupito l’atteggiamento di un Civitavecchia troppo arrendevole sin dalle prime battute. La prima occasione la creano i padroni di casa al 22’, con un tiro di Elisei che non impensierisce Mada. Al 25’ la risposta del Fonte Nuova con una bella conclusione di Muzzachi, tra i migliori, che esce di poco a lato. Al 33’ gran giocata di Paolini che direttamente da calcio d’angolo trova la traversa, con Mada spiazzato. Dopo 10’ terribilmente noiosi, il Fonte Nuova trova la rete del vantaggio con Razzini, che calcia violentemente sul secondo palo e spiazza l’incolpevole Paracucchi. Il primo tempo regala anche un’entrata killer di Lumicisi, che al 45’ viene giustamente espulso.
Nella ripresa ci si aspetta una reazione del Civitavecchia, che invece stenta ad aggredire gli avversari nonostante lo svantaggio e l’uomo in più. La prima occasionissima del secondo tempo è una grande idea di Severini, che all’8’ da 40 metri tenta un pallonetto che esce di poco a lato. Al 17’ i padroni di casa trovano la rete del momentaneo pareggio con Elisei che sfrutta un’errore di Mada e realizza a porta vuota. Gli ospiti non si danno per vinti e sfruttano al meglio un’azione di contropiede al 34’ magistralmente gestita da Minelli che serve a rimorchio l’accorrente Muzzachi che supera con un bel diagonale l’estremo difensore.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni