Cerca
pareggio
14 Dicembre 2014
Liberti, tecnico della Semprevisa
MARCATORI 52’ Corvo (S); 54’ Cirelli (R)
SEMPREVISA Gavillucci 6, Boselli 5,5, Polidoro 5, Nardi 6, Lucarini 5,5, Corvo 6, Greco 5 (65’ Germoni), Pucello 5, Indelicato 5, Coluzzi 5,5, Flavi 5 (71’ Lorenzi) PANCHINA Secondelli, Cacciotti, Romano, Minarchi, Brizzi ALLENATORE Liberti
ROCCASECCA Teoli 6, Gargiulo 6,5, Rotondo 6, Marulo 6 (72’ Fraioli sv), Fulco ng (1’ Ricci 6), Protano 6, Zonfrilli 6, Santopadre 6, Cirelli 6,5, Giustini 6,5, Monaco di Monaco 7 PANCHINA Ferrelli, Castaldi, Raffaelli, Rossilli, Chiarlitti, Gelfusa
ARBITRO Celamni di Viterbo 6
ASSISTENTI Nasta di Formia 6; Di Giacomo di Tivoli 6.
NOTE Ammoniti 10’ Coluzzi (S), 54’ Lucarini (S) Partita che riassume perfettamente i valori in campo. Se in questo scontro diretto la Semprevisa era chiamata alla vittoria scacciacrisi, dopo i 90’ è bocciata. Dopo il vantaggio a inizio ripresa ha letteralmente rinunciato a giocare. Arretrando il baricentro, non si capisce per impotenza o paura, ha consegnato il campo agli ospiti, che non solo hanno pareggiato ma addirittura sfiorato la vittoria in più di un’occasione. Punto che fa senz’altro più comodo agli ospiti, coi biancoverdi di casa chiamati a un severo esame di coscienza. Entrando in cronaca, il primo tempo è d’assoluta piattezza. Eccetto un tiro velleitario di Flavi al 39’ parato da Teoli, non succede nulla. Poi la ripresa col botto. Al 52’, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti indirizzata sul secondo palo, Corvo è il più lesto di tutti e di testa infila il vantaggio. Dovrebbe essere un toccasana per gli abulici biancoverdi e invece è l’inizio della loro fine. Il Roccasecca ci mette poco per rifarsi sotto. La provvidenziale scivolata di Corvo sul tiro in area del solissimo Cerilli al 53’, rimanda di poco il gol. Da qui in poi solo Roccasecca. L’unica reazione degna di nota da parte della Visa la confeziona Coluzzi, il cui destro a rientrare dal vertice dell’area sfila sul secondo palo. Quindi il pareggio al 75’. Un tiro dai sedici metri smorzato da un difensore rimette in gioco Cerilli che fulmina di sinistro Gavillucci, nell’occasione riuscito soltanto a toccare il pallone. Germoni per Greco e Lorenzi per Flavi non sono cambi rilevanti per i padroni di casa, sempre più in bambola. Tanto che al 81’, facendosi beffe di due uomini, Zonfrilli se ne va a destra, entra in area e rientra sul sinistro: il tiro sul palo lontano è respinto dalla traversa. Sugli sviluppi dell’azione, dalla parte opposta è Giustini a calciare: parata centrale. Nel recupero, un colpo di testa debole a conclusione d’azione convulsa non cambia le sorti dell’incontro incalanatosi sui binari del pareggio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni