Cerca

l'aggancio

Villanova: il gol di Di Mauro vale la vetta

I padroni di casa stendono la Vigor Acquapendente grazie ad una rete ad inizio ripresa e agganciano il Fonte Nuova in cima alla classifica

18 Gennaio 2015

Di Loreto, tecnico del Villanova

Di Loreto, tecnico del Villanova

MARCATORE Di Mauro 1' st (V)
VILLANOVA Trinchera, Di Mauro, Togna, Graziani, Ranieri, Santori, Ramceski, Prodan, Camilli, Giampaolo (27' st Fraghì), Marini L. (32' st Neroni) PANCHINA Bambino, Tavaniello, Petruccioli, Vitali, Meloni ALLENATORE Di Loreto
VIGOR ACQUAPENDENTE Barbabella, Viviani, Navarra, Tonelli (9' st Zammarchi), Nuccioni (31' st Fini), Avola, Franchitti, Ganje, Danieli, Valentini (27' st Forti), Saleppico PANCHINA Pasquini, Laezza, Borges, Ronca ALLENATORE Fatone
ARBITRO Falasca di Pescara Assistenti Palmigiano di Ostia Lido e Mostafa di Rm1
NOTE Espulso Camilli (V) al 35' st per somma di ammonizioni. Ammoniti Prodan, Camilli, Avola, Ganje, Danieli. Angoli 2-3. Rec. 1' pt – 4' st. 

Di Loreto, tecnico del VillanovaQuella di oggi è una vittoria che ha un sapore più buono delle altre. Una rete di Diego Di Mauro stende la Vigor Acquapendente e consente al Villanova di Di Loreto di raggiungere il Fonte Nuova (che ha pareggiato contro il Montecelio) primo della classe, a quota 37 punti. Nei primi minuti di gioco, Villanova e Vigor Acquapendente si studiano a vicenda dando vita ad un continuo botta risposta: lo 0-0 iniziale riflette alla perfezione il gioco espresso sul manto erboso del “Ferraris”. Gli ospiti provano a sbloccare le marcature con Franchitti, il cui tentativo si spegne sul fondo; il Villanova non è da meno perché la squadra schierata da mister Di Loreto si spinge più volte sul fronte avanzato senza trovare il guizzo vincente. Al 20', Viviani si incarica di un calcio piazzato interessante, ma Togna di testa allontana il pericolo, a seguire Ramceski sfiora la traversa. I padroni di casa impensieriscono al 30' con Lorenzo Marini, ma il suo rasoterra termina a lato della porta difesa da Barbabella. Sul fronte opposto, Danieli cerca Saleppico, ma Santori non lo lascia passare confermandosi ancora una volta un baluardo della difesa locale. Al 39', Lorenzo Marini conduce un ottimo contropiede, serve Prodan, il cui tiro-cross è prontamente parato dal portiere ospite. La gara cambia volto nel corso della ripresa con il Villanova che sigla il vantaggio al 1': assist dalla corsia di destra di Lorenzo Marini che serve al bacio Di Mauro, colpo di testa e gol dei tiburtini. Il vantaggio carica il Villanova che sfiora più volte il raddoppio: al 6' è insidiosa la punizione battuta da Graziani, ma la difesa schierata dal tecnico Fatone non si lascia ingannare. Camilli serve Prodan, stop di petto del numero otto padrone di casa e tiro troppo debole per impensierire Barbabella. Al 22' è davvero invitante la posizione della punizione battuta da Camilli che trova una pronta risposta da parte degli avversari, abili a difendersi e ad accelerare in contropiede: al 23' Zammarchi colpisce il palo, poi Ganje sciupa, a porta vuota, una ghiotta occasione per pareggiare i conti. Il Villanova amministra bene il vantaggio e continua a dettare le regole del gioco: Lorenzo Marini mira la porta ma non batte l'uno ospite, ci riprova Camilli che spara alto. I padroni di casa concludono la gara in inferiorità numerica in seguito all'espulsione di Camilli (al 35' st), invitato ad allontanare il terreno di gioco per somma di ammonizioni. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio e il meritato successo tiburtino: il Villanova di Di Loreto vola sul podio e continua a sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni