tripletta

Al Bachelet fa tutto Roberti: 3 gol ed un rigore sbagliato

L'attaccante di casa stende con una prestazione mostruosa il Civitavecchia

MARCATORI Roberti 22'pt, 38'pt (rig.) e 40' st

TRASTVERE Ulissi, Menichetti, Vendetti, Battistelli, Travaglione, Ferri, Politi, Mastromattei (38'st Fagioli), Roberti (41'st Rocchi), Laurato, De Vincenzi (33'st Di Vittorio) PANCHINA Dosmi, Donacarta, Fagiolo, Ceccaroli ALLENATORE Cioffi (sostituisce lo squalificato Pirozzi) 

CIVITAVECCHIA Notari, Bangrazi, D'Amore, Mane Mouhamadou, Ianzi, Brunetti (33'pt Di Marco), Elisei, Lo Mele, Pilara (28'st Sacripanti), Barluzzi, Giambi (42'st Cherubini). PANCHINA Paracucchi, Orlando, Silla, Mariani ALLENATORE Insogna

NOTE  Espulso Mane Mouhamadou al 37'pt Ammoniti Travaglione, Vendetti , Mane Mouhamadou, Elisei, Notari, Di Marco Rigore fallito da Roberti (T)


Il Trastevere sta imparando a vincere in casa. Al Vittorio Bachelet di Via Vitellia i ragazzi di mister Pirozzi (oggi squalificato e sostituito dal vice Cioffi) piegano il Civitavecchia con un secco 3-0 nel venticinquesimo turno del Girone A del Campionato di Eccellenza Laziale. Bastano pochi minuti per capire i rapporti di forza in campo. Il Trastevere replica infatti la partenza travolgente di Santa Maria delle Mole, e chiude il Civitavecchia nella propria trequarti. Gli amaranto sono letteralmente travolgenti nel primo quarto d'ora. Dopo pochi giri di orologio Laurato calcia alto con un gran tiro in diagonale. Al 10' De Vincenzi semina il panico nella retroguardia di Insogna e a botta sicura colpisce il palo alla destra di Notari. Passano ancora pochi minuti e Mastromattei batte una punizione dalla destra che taglia l'area avversaria e diventa un assist che Roberti non riesce a sfruttare. Il bomber amaranto sale in cattedra al 16' con un bel colpo di testa, fuori non di molto. Passano altri sessanta secondi e ancora Roberti, smarcato, devia in porta un traversone: la palla colpisce di nuovo il legno, assume uno strano effetto e rimbalza in campo di pochi centimetri lasciando ancora a bocca asciutta i padroni di casa. Proprio quando la porta neroblu sembra stregata arriva il vantaggio trasteverino: ancora bomber Roberti,  ancora di testa, al ventiduesimo trova la compartecipazione di Ianzi che devia in porta il pallone dell'1-0, meritatissimo. Il gol ha il potere di incrementare la pressione dei padroni di casa: il Civitavecchia, mai pericoloso, prova come può a contenere l'avanzata dell'undici capitolino. Piove anzi sul bagnato per la squadra di Insogna, che al 33' perde anche Brunetti per un colpo subito allo sterno. Come se non bastasse, al 37' Mane Mohuamadou commette una clamorosa ingenuità: già ammonito, sgambetta Politi spalle alla porta in piena area di rigore. Penalty sacrosanto ed espulsione per il numero 4 della "Vecchia". Dal dischetto ancora Roberti spiazza Notari, 2-0. A questo punto il Trastevere tira il fiato e abbassa pericolosamente la tensione: in superiorità numerica e sopra di due goal i ragazzi di Pirozzi concedono per paradosso e ingenuità (non è la prima volta in stagione) una palla gol agli ospiti, ma Lo Mele da buona posizione calcia malamente. Nel secondo tempo la partita si fa più spigolosa: il Civitavecchia prova coraggiosamente a rientrare in partita ma i padroni di casa sono attenti su tutti i palloni buttati dalle parti di Ulissi, inoperoso per 90 minuti. Si fanno anzi sentire i circa cinquanta tifosi neroblu che, assiepati all'esterno del centro sportivo (per la nota inagibilità del Bachelet) lanciano cori di contestazione all'indirizzo di mister Insogna. Al 27' Roberti scarta Notari e viene steso dallo stesso estremo difensore: per l'arbitro Pasqualetto di Aprilia è calcio di rigore, per la seconda volta. Dal dischetto Roberti calcia alla stessa maniera del primo penalty, ma questa volta Notari lo neutralizza. Ma il 3-0 è solo rimandato. Al 39' azione strepitosa sulla destra di Politi, che vince un rimpallo e si invola scartando due avversari. Il numero 7 amaranto alza la testa e pesca ancora Roberti che schiaccia in porta il gol della tripletta personale. C'è tempo per un'ultima occasione: al 42' Ferri su calcio d'angolo si vede deviare all'ultimo una conclusione a botta sicura. 


This page might use cookies if your analytics vendor requires them.