l'evento
Città di Ciampino, lunedì la premiazione in Comune
Il difensore centrale Stefano Martinelli: "Questo riconoscimento vuol dire aver lasciato un segno anche per tutto lo sport cittadino"
Un’altra festa, l’ennesima, per celebrare un’impresa storica. Ma questa avrà un sapore decisamente più istituzionale: lunedì pomeriggio, infatti, tutto il gruppo (tecnico e dirigenziale) della prima squadra sarà premiato presso la sala del Consiglio comunale di Ciampino dal sindaco Giovanni Terzulli per la vittoria del campionato di Eccellenza, avvenuta il 20 aprile scorso, e l’approdo (il primo della città aeroportuale) nel campionato di serie D. "Sarà l’ennesima emozione di una stagione indimenticabile" dice Stefano Martinelli, difensore centrale che è stato tra i protagonisti della fantastica annata del gruppo di mister Simone Santoni. "Essere premiati in Comune vuol dire aver lasciato un segno anche per tutto lo sport cittadino e sarà una giornata tutta da gustare: abbiamo fatto una cosa grande per noi stessi, per il nostro club e per tutta Ciampino, visto che la promozione in serie D in passato era stata solamente sfiorata e invece ora è realtà. Anche per questo abbiamo già celebrato l’evento più volte e, questo è certo, continueremo a farlo finché non comincerà la nuova stagione". Ma l’annata del Città di Ciampino è stata positiva da tanti punti di vista come hanno confermato i notevoli risultati dei gruppi dell’agonistica e l’iperattività coinvolgente di quelli della Scuola calcio: per questo motivo la società ha deciso di organizzare, in contemporanea con la premiazione della prima squadra in Comune, una festa di chiusura della stagione 2015-16 con l’idea di vedere presenti presso il centro sportivo Superga tutti i ragazzi (con indosso la tuta di rappresentanza) e i rispettivi genitori, parenti e amici per un pomeriggio all'insegna del gioco e del divertimento. L’evento partirà dalle ore 18 e culminerà con l’ennesimo applauso per il gruppo della prima squadra quando lo stesso avrà concluso le “celebrazioni” in Comune e si gusterà l’abbraccio di tutto il Superga. In questo senso Martinelli, come anche capitan Tiziano Carnevali e l’altro centrale difensivo Andrea Casciotti, incarna benissimo lo spirito del City visto che, oltre ad essere punto fondamentale della prima squadra, è anche entrato a far parte dell’organigramma tecnico guidando il gruppo degli Esordienti 2004. "E’ stata la mia seconda esperienza alla guida di una squadra giovanile dopo quella vissuta a Pomezia – racconta Martinelli –. Questa per me è una grande passione perché stare tra i bambini mi mette allegria e una carica incredibile. Io provo a mettere a loro disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo, sperando di vederli crescere prima come persone e poi come piccoli calciatori. Se il mio futuro potrà essere questo dopo la fine della carriera? Al momento è solo passione, certamente mi piacerebbe rimanere nell'ambito calcistico anche quando deciderò di smettere, meglio ancora se con incarichi di campo".