il bilancio

Roccasecca, il dg Coratti: "Complimenti a squadra e tecnico"

Il dirigente soddisfatto della stagione appena chiusa: "Abbiamo centrato l'obiettivo che ci eravamo posti"

Il Roccasecca TST ha terminato il suo campionato di Eccellenza, a metà classifica, centrando con largo anticipo la salvezza. Il Direttore Generale Alessandro Coratti fa il punto sulla stagione appena conclusasi: “Il nostro obiettivo di inizio campionato era la salvezza, che doveva arrivare quanto prima e necessariamente la squadra doveva evitare i play off. Mister Mancone e tutti i ragazzi hanno centrato l’obiettivo, cinque giornate prima che terminasse il campionato. A loro vanno i miei complimenti. È stata una stagione molto tranquilla sotto l’aspetto calcistico. Il buon lavoro è stato fatto ad inizio campionato con il direttore sportivo, Luigi De Carolis, coadiuvato da Davide Mancone, sotto la supervisone della dirigenza roccaseccana, allestendo una rosa equilibrata in ogni reparto. Andando solo a rinforzare alcuni ruoli in cui eravamo carenti nella scorsa stagione. Acquisti mirati e ponderati del calibro di Caligiuri, il nostro bomber. Infatti nella prima parte di campionato abbiamo dimostrato di esprimere un ottimo calcio. Nel girone di ritorno, però, forse è calata l'attenzione che aveva contraddistinto i ragazzi nel girone di andata, e abbiamo iniziato a perdere terreno domenica dopo domenica. È stato bravo mister Mancone a far ritrovare gli stimoli giusti ai ragazzi e iniziare di nuovo a far punti”. Sulle avversarie: “Il campionato è stato vinto dalla squadra più forte e auguro un grande in bocca al lupo al Città di Ciampino per una lunga permanenza in serie D. Non hanno sfigurato anche l’Anzio 1924 e la Vis Artena, che hanno dimostrato di avere un organico fortissimo. Tutte e tre avrebbero merito la Serie D.” Sul futuro: “Ringrazio ancora tutta la dirigenza roccaseccana, mister Mancone e i calciatori. Dopo un po' di riposo penseremo alla nuova stagione calcistica".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.