coppa italia
La CPC espugna Forano, ma passa la Valle del Tevere
La formazione di Castagnari vince in trasferta, ma in virtù del tris all'andata sono i ragazzi di Scaricamazza a passare
VALLE DEL TEVERE - CPC 2005 0-2 (And. 3-1)
MARCATORI Loiseaux 1'pt e 45'pt rig.
VALLE DEL TEVERE Cianfriglia, Fagioli, Bianchi, D’Ambrosio (9'st Fiorentini), Nocelli, Bianchi, Neri, (16'st Damieli), Colangelo (33'st Manga), Damso, Jammed, Bonamici PANCHINA De Vellis, Nardi, Manga, Fiorentini, Migliorati, Mandrang, Danieli ALLENATORE Scaricamazza
CPC 2005 Superchi, Vincenzi, Giovani (33'st Franceschi), Gallinari, Poggi, Boriello, Elisei, Puca, Loiseaux, Giambi (1'st Ruggiero), Sacripanti PANCHINA Chessa, Bassanelli, Cherchi, Vitelli, Capriotri, Ruggiero, Franceschi ALLENATORE Castagnari
ARBITRO Mariani di Tivoli
ASSISTENTI Ticani di Roma 2 e Civilini di Tivoli
NOTE Ammoniti Cherchi, Sacripanti, Vincenzi, D’Ambrosio, Fagioli, Neri, Fiorentini
La CPC 2005 espugna Forano superando 0-2 la Valle del Tevere grazie alla doppietta di Loiseaux, ma in virtù dela sconfitta all'andata non passa il turno. L’occasione vera per il passaggio del turno la compagine di Castagnar la spreca all’andata, dove ancora in balia del balzo in Eccellenza non ha interpretato la gara con lo stesso piglio e voglia di oggi. Entrambe le squadre hanno affrontato la gara con molti under (per la CPC2005 sei in campo e sei in panchina), ma quello che ha prevalso è stata una buona quadratura di gioco con i portuali sempre pronti a interdire la manovra avversaria e ripartire in scioltezza. Parte forte la CPC2005 e al 1' è già in vantaggio; Loiseaux si incarica di battere una punizione dal limite dell’area che supera l’incolpevole Cianfriglia portando in vantaggio i portuali. La CPC2005 sembra padrona del gioco e al 4' con Elisei di testa va vicinissimo al raddoppio. La valle del Tevere reagisce e al 9' su un mezzo pasticcio di Superchi va vicino al pareggio, Damso dribbla l’estremo difensore ma il suo tiro è ribattuto in mischia. Ancora Elisei al 10' su imbeccata di Loiseaux ha tra i piedi il possibile raddoppio, ma Ciafriglia neutralizza. Al 18' Loiseaux dopo un’azione corale arriva al tiro ma senza esito. La partita sembra stabilizzarsi con la Valle del Tevere che non punge più di tanto e i portuali che gestiscono il vantaggio, interrotto al 30' da un tiro di Poggi che Cianfriglia neutralizza con difficoltà sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 45' la compagine portuale raddoppia, fallo su Elisei in area e con Loiseaux che trafigge Cianfriglia portando a due le marcature. Si attende una ripresa spumeggiante e cosi è, con Ruggiero che entra sul terreno e va a sostituire un buon Giambi fino ad allora. Al 2' la palla del terzo gol capita sui piedi di Elisei, dove sugli sviluppi di una punizione ha l’occasione per insaccare ma manda la sfera a lato di poco. Cosi come al 20' dopo una galoppata sulla fascia e con il tarquiniese che tenta di piazzare la sfera sbagliando di un nonnulla la conclusione. Al 28' la palla buona la ha Boriello mandando di poco a lato, preludio all’azione in solitaria di Danieli che a tu per tu con Superchi e sul capovolgimento di fronte si fa respingere il tiro con un’ottima parata del giovane portiere collinare. i portuali calano vistosamente, Sacripanti va in affanno e Puca non riesce a gestire più da solo dopo l’uscita di uno stanchissimo Gallinari il centrocampo. Al 34' seconda perla di Superchi con Danieli che lanciato a rete e in solitaria si fa ancora respingere il tiro tra gli applausi del pubblico. Le ultime due azioni pericolose sono prima da una parte e poi dall’altra, al 38' con Danieli che tira maldestramente verso la porta di Superchi, e al 42' con Franceschi che arrivato alla conclusione fa compiere l’ennesima prodezza a Cianfriglia concludendo cosi la partita e il passaggio del turno per i locali.
Dopogara Soddisfatto a metà a fine gara mister Castagnari: "Rimane un po l’amaro in bocca per il risultato di oggi, che seppur vincente non ci ha permesso di passare il turno. D’altro canto non era facile rimontare tre reti anche se ci siamo andati vicinissimi, con di fronte una squadra che secondo me ben farà in prospettiva campionato. La nostra rosa e gli innumerevoli impegni lavorativi dei nostri giocatori non ci permetteva di andare oltre in coppa, anche se un altro paio di turni non mi sarebbero dispiaciuti. Comunque ho visto in crescita quegli elementi che avevano bisogno di mettere minuti nelle gambe, e una vittoria fa sempre morale. Ora il pensiero a domenica dove al Fattori incontreremo il Tor Sapienza, per noi di vitale importanza in vista del campionato e il nostro obiettivo che è la salvezza”.