Coppa Italia

Sabelli, Scacchetti: l' Artena si prende derby ed ottavi

Il team di Ciardi si aggiudica il passaggio del turno espugnando il Caslini. Saluta il Colleferro giocando comunque un'ottima gara

COPPA ITALIA RITORNO SEDICESIMI DI FINALE

COLLEFERRO - VIS ARTENA 0 – 2 (And. 1 - 1)

MARCATORI Sabelli P. 45’pt, Scacchetti 48’st

COLLEFERRO Saccucci 6, Moriconi 6, Galeazzi 6 (14’st Proietti 5.5), Laurenti 6 (22’st Sagnotti 6), Marini 6, Rossi 6.5, Massimiani 6, Amici 6.5, Compagnone 5.5, Binaco 6.5, Denni 6 (14’st Scala 6) PANCHINA Gagliarducci, Botticelli, Cerbara, Costantini ALLENATORE Cangiano

VIS ARTENA Fortunati 8, Tagliaboschi 6, Santangeli 6, Pucello 6.5, D’Ambrosio 6, Coppola 6, Romagnoli 6 (32’st Basilico sv), Fabiano 6, Laghigna 6.5 (43’st Scacchetti 6.5), Sabelli P. 6.5, Fazi 5.5 PANCHINA Sabelli G., Farmeschi, Ramacci, Valentino, Gatta ALLENATORE Ciardi

ARBITRO Mariani di Tivoli, 4.5

ASSISTENTI Conti di Frosinone, Giudice di Frosinone

NOTE Ammoniti Massimiani, Denni, Santangeli, Galeazzi, Laurenti, Compagnone, Fortunati, Rossi, Marini Angoli 5 - 3 Rec. 1’pt - 4’st.


Dopo l’1 - 1 del Comunale nel derby d’andata, il risultato del ritorno premia la Vis Artena di Alessio Ciardi, con lo 0 - 2 al Colleferro che vale la qualificazione agli ottavi di finale. Il primo tempo è di grande intensità, con i rossoneri che giocano decisamente meglio e la Vis Artena che si aggrappa ad un grandissimo Fortunati ed alla rete di Sabelli allo scadere. La prima occasione pericolosa la creano i padroni di casa al 6’: Amici mette al centro, Compagnone fa sponda di testa, Laurenti calcia sul fondo. Al 9’ i rossoneri sfiorano il vantaggio: Amici manda in porta Compagnone, il numero 9 davanti a Fortunati si fa respingere il tiro dall’attento numero 1 rossoverde. Il portiere si ripete al 12’ d’istinto sempre su una conclusione ravvicinata di Compagnone. La Vis Artena si vede al 18’ con un tentativo da fuori di Sabelli parato senza troppe difficoltà da Saccucci. Al 26’ il Colleferro va ancora una volta vicinissimo alla rete del vantaggio: sul corner di Binaco Marini impatta a colpo sicuro, Fortunati è strepitoso deviando in angolo un gol praticamente già fatto. Al 40’ la Vis alza la voce reclamando un calcio di rigore con Romagnoli, con il numero 7 che comunque accentua la caduta ed il direttore di gara che lascia andare avanti. Proprio allo scadere la sbloccano gli ospiti: Laghigna se ne va sull’out di sinistra e tenta la conclusione rasoterra, Saccucci respinge di piede, Sabelli raccoglie e ribadisce in rete per lo 0 - 1 rossoverde, che chiude di fatto i primi 45’. Nella ripresa l’Artena reclama il secondo calcio di rigore al 7’: Romagnoli dalla destra prova a metterla dentro, Galeazzi tocca con un braccio ma il fischietto di Tivoli lascia ancora proseguire. Il Colleferro si rivede al 13’ con un tentativo di Denni che esce non molto distante dalla porta di Fortunati. Al 26’ la Vis trova la seconda marcatura con Laghigna ma il gol non viene convalidato per posizione di fuorigioco dello stesso. Al 34’ il Colleferro ci prova con Amici, il quale chiama Fortunati all’ennesimo intervento decisivo. Al 48’ gli ospiti chiudono definitivamente la gara con il raddoppio firmato Scacchetti, il quale trova la parabola vincente sotto l’incrocio dei pali. La Vis approda così agli ottavi di finale, mentre per il Colleferro resta il rammarico per una gara giocata comunque su ottimi livelli.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.