Cerca
Coppa Italia
21 Dicembre 2016
L'Unipomezia esulta (foto d'archivio) @Laura Del Gobbo
MONTECELIO – UNIPOMEZIA 1-2
MONTECELIO Leacche 5.5, Tellone 5 (12'st Antocchi), Salvi 6, A. Sganga 4.5, Piantadosi 6, Aguglia 6, Cesaro 6, Muzzacchi 6 (18'st Silvestrini 5) Fazi 5, N. Sganga 6, Maione 6.5 (28'st Gubinelli 5.5) PANCHINA Mastromattei, Nanni, Dioletta, Scerrati ALLENATORE Amici
UNIPOMEZIA Santi 8, Manzelli 6, Savatteri 6.5, Salzano 7, Casciotti 6.5, De Santis 6.5, Sargolini 7, Morici 6.5, Castro 6 (11'st Roversi 6), D'Antimi 7 (44'st Di Pietro sv), Drago 6.5 (36'st Lalli sv) PANCHINA Florio, Morelli, Ugolini, Lupi ALLENATORE Mancini
MARCATORI Salzano 14'pt (U), Cesaro 38'pt (M), Drago 42'pt (U)
ARBITRO Torregiani di Civitavecchia, 5.5
NOTE Rigore sbagliato 11'pt Cesaro (M) para Santi; 40'st Silvestrini (M) para Santi Espulsi 24'st A. Sganga (M) doppia ammonizione 42'st Manzelli (U) e Maione (M) per reciproche scorrettezze Ammoniti Savatteri, Salzano, Tellone, Aguglia, N. Sganga Angoli 4-5 Fuorigioco 0-2 Rec. 3'pt - 4'st
L'Unipomezia si prende la semifinale di Coppa Italia al termine di una sfida pazzesca, per emozioni, occasioni e tensione. Salzano apre le danze, i padroni di casa ristabiliscono la parità a 7' dall'intervallo con capitan Cesaro, poi il nuovo sorpasso rossoblù firmato Drago una manciata di minuti più tardi, ma il protagonista assoluto del match è Matteo Santi. Il numero uno pometino neutralizza due penalty e compie tre interventi miracolosi che valgono l'accesso alla semifinale. Il plauso al Montecelio è doveroso, con un'inferiorità numerica dal 24' della ripresa che non ha scalfito la voglia di combattere degli uomini di Amici. A far festa al triplice fischio però è la squadra di Mancini, che manda in archivio il 2016 con un sorriso e un successo che da tanto morale.
Ritmi alti La sfida si accende in un lampo, con il primo tentativo dei padroni di casa che si registra dopo un solo giro di orologio, destro di Fazi che si perde di non molto sopra la traversa. I pometini provano ad imbastire il gioco ma all'11' l'episodio che potrebbe rompere il ghiaccio è per i gialloblù. Savatteri spintona Maione in area, per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto Cesaro incrocia il destro, Santi è strepitoso e riesce a bloccare la sfera. Passato lo spavento lUnipomezia si galvanizza e 3' dopo trova il vantaggio: Salzano intercetta un passaggio al limite dell'area avversaria e senza esitare scarica il sinistro sul primo palo, la palla si infila sotto al sette trafiggendo Leacche che resta immobile. Il Montecelio fatica a dar vita a una reazione degna di nota, gli ospiti tengono senza patemi e provano a pungere con Drago e Manzelli che però non centrano il bersaglio. Ma al 27' è ghiotta l'occasione per i locali, punizione scodellata in area da Fazi, a saltare più in alto di tutti è Maione che incorna con forza, ancora una volta è super Santi a metterci la punta delle dita e deviare sulla traversa prima che la difesa liberi e D'Antimi inneschi la fase di transizione pometina che porta al tiro di Morici, destro a giro debole, Leacche c'è. Al 38' con una fiammata il Montecelio trova il pari. Cambio di fascia improvviso di Muzzacchi sul secondo palo, Maione in acrobazia la mette al centro dove Cesaro può comodamente depositare in rete di testa. L'Unipomezia non tarda a reagire e al 42' si porta di nuovo avanti. Lancio lungo per Castro dalle retrovie, Leacche esce e allontana di testa, sulla sfera si fionda Drago che salta secco Tellone e incrocia il mancino rasoterra che prende in contrattempo Leacche e bacia il secondo palo prima di entrare in porta.
Emozioni I padroni di casa caricano subito a testa bassa nella ripresa, al 3' tiro velenoso di Cesaro, Santi non trattiene, Maione si lancia in scivolata, il numero uno ospite rimedia e si salva sul fondo. La risposta dei rossoblu è immediata, destro secco di Morici, palla leggermente deviata che sfila di poco a lato. Ancora Unipomezia al 8' su punizione: Sargolini tocca corto per Castro che calcia con potenza, la sfera sorvola di un nulla l'incrocio dei pali più lontano. L'undici di Mancini insiste, al 17' Sargolini recupera palla sulla sinistra, si accentra e calcia sul primo palo, Leacche dice no in tuffo. Dopo una fase a ritmi bassi il Montecelio sfiora il pari alla mezz'ora su punizione. Splendido destro a giro di Cesaro sul primo palo, provvidenziale il colpo di reni di uno strepitoso Santi che toglie la palla da sotto la traversa e salva ancora un volta la porta. Ma l'Unipomezia non si intimorisce e in pochi attimi sfiora il colpo del ko: D'Antimi lavora l'ennesimo pallone sulla destra e crossa a centro area, Drago sceglie il tempo giusto per inserirsi e colpisce di testa ma incredibilmente non trova la porta da due passi. I padroni di casa tentano il tutto per tutto ma faticano a creare occasioni, così è un altro episoidio ad offrire ai gialloblu la via del gol. Al 40' Torregiani di Civitavecchia rinviene gli estremi per il penalty dopo il contatto tra Manzelli e Maione. Sul dischetto si presenta Silvestrini che apre il piatto destro, ma Santi è miracoloso e chiude ancora lo specchio. Di fatto la sfida finisce qui, il Montecelio accusa il contraccolpo, Mancini e i suoi non faticano ad amministrare. Manzelli e Maione finiscono negli spogliatoi anzitempo ma chiariscono sportivamente, poi la festa è tutta per l'Unipomezia, che inneggia al suo Presidente e continua a inseguire la Coppa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni