Cerca

il focus

Aspettando l'8 gennaio: il Colleferro può battere il Cassino?

Dopo la Befana si torna in campo e al Caslini ci sarà la sfida tra il team di Cangiano e quello di Castellucci

28 Dicembre 2016

Proietti (@GazReg)

Proietti (@GazReg)

Proietti (@GazReg)

Superato Natale, diventano sempre meno i giorni che ci separano alla ripresa del campionato. L'8 gennaio le squadre torneranno nuovamente in campo e l'attenzione di tutti ricadrà sulla super sfida del Caslini: Colleferro – Cassino. La formazione di Cangiano, autentica rivelazione di questa stagione e seconda in classifica, pronta a sfidare la corazzata Cassino, prima in graduatoria. Due compagini che, seppure separate da pochi punti, sono profondamente diverse. Da una parte abbiamo i rossoneri che non erano partiti con ambizioni di vertice ma che, grazie al lavoro del presidente Cedrone, del ds Angelucci e di mister Cangiano, hanno stupito tutti mettendo in mostra un ottimo calcio e tanti ragazzi di qualità. Un'idea di squadra improntata sui giovani di qualità che, grazie alla guida di un allenatore tra i più preparati della regione, si stanno rendendo protagonisti di una meravigliosa favola. Di contro abbiamo senza dubbio la formazione più forte del girone. Una piazza come Cassino esige un undici di spessore, che la società ha allestito in estate e rafforzato ulteriormente a dicembre. Giglio, Macciocca, Corrado sono Cangiano (@DelGobbo)solo alcuni dei giocatori di categoria superiore che indossano la maglia azzurra. Se pensiamo ai nomi lo scontro sembrerebbe impari, ma così non è, soprattuto al Caslini. Il Colleferro in casa non ha mai perso, collezionando 6 vittorie su 8 gare ufficiali. Inoltre i rossoneri hanno dimostrato di avere il carattere per fare la partita anche negli scontri diretti. Al Caslini sono cadute Pomezia e Aprilia, mentre contro la Vis Artena la vittoria è sfumata solamente a causa di uno Scacchetti strepitoso. Cangiano potrà inoltre far affidamento sull'esplosione di Mariano Proietti, attaccante classe '96 che ha stregato tutti. La giovane punta, nonostante un fisico non proprio dominante, ha dimostrato di sopportare il peso dell'attacco anche da solo, facendo tanto movimento e favorendo l'inserimento dei centrocampisti, che infatti risultano spesso decisivi. Punto forte è anche la difesa, tra le meno battute del torneo. Il Cassino ha, in ogni caso, ben pochi punti deboli anche se in trasferta è leggermente meno efficace. Parliamo comunque di un cammino di alto livello, dato che lontano dal Salveti gli azzurri hanno collezionato cinque vittorie, due pareggi e una sconfitta con il Serpentara. Un cammino che lascia un leggero margine alla formazione di Cangiano, anche considerando che in casa il Cassino le ha vinte tutte. Il Colleferro avrà quindi sicuramente le proprie carte da giocare, ma dovrà sempre tenere alto il ritmo e concedere poco spazio all'attacco stellare del Cassino. Mancano ancora alcuni giorni, ma il Caslini inizia già a fremere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni