Mercato
Audace, il punto sul mercato con l'analisi del dg Guidi
La società di Genazzano riassume i principali movimenti della finestra invernale, seguiti dal bilancio del direttore generale
Terminato l'anno solare 2016 e con esso quasi il girone di andata dell'Eccellenza 2016-17 è gia' tempo di bilanci e progetti in casa Audace. La riapertura dei trasferimenti nella sessione invernale ha modificato l'assetto del team, in uscita 7 calciatori: l'esterno Bastianelli che andra' al San Cesareo tramite il Racing; il difensore Burini al Racing; a centrocampo svincolati Colucci, Panetta e Valentini mentre Jacquet-Boschi alla Coresina; svincolato anche il difensore Pesce. In entrata 4 atleti: Di Rocco (centrocampista e vice-allenatore) dalla Spes Montesacro; Maccaroni (difensore) dallo SFF Atletico; Paruzza (centrocampista) svincolato; Penge (centrocampista) dal Cynthia Genzano. Il Rooster è cosi' stato ridotto da 24 a 21 unita' al fine di valorizzare in questa seconda parte del torneo i migliori giovani della Cantera biancorossoblu, che verranno inseriti gradualmente (ricordando che la prima squadra si allena a Roma ed il S.G. a Genazzano).
Il punto del dg Guidi. "In classifica siamo in linea con la passata stagione anche in termini di punti e con una giornata ancora da disputare. Nell'eta' media i parametri passati si equivalgono, come impiego under iniziamo sempre con 6 andando ad aumentare nel corso delle gare. Nei numeri siamo migliorati in attacco, nonostante non ci sia piu' il nostro bomber Regis (vice capo-cannoniere della passata stagione con 23 goal), ma siamo peggiorati in difesa, indice di una squadra piu' votata al gioco di attacco. Anche sotto il profilo comportamentale i numeri si confermano, siamo nettamente in testa alla classifica di coppa disciplina nel girone B, ed al 2° posto in quella generale a solo 2 punti dallo SFF Atletico. Per quanto concerne il budget economico le cifre piuttosto parsimoniose si comparano con quelle passate , insomma l'Audace è nell'estabilishment dell'Eccellenza laziale con un progetto costante sancito dai numeri che parlano in modo e maniera inequivocabile. La societa' intende confermare e se possibile migliorare questi dati. C'è voglia di crescere in questo gruppo giovane, sereno ed in parte spensierato, in ogni campo dove siamo scesi c'è stato sempre spettacolo, l'atteggiamento è stato sempre di costruzione. Mai questa squadra è entrata per difendersi , ma sempre con l'intento di cercare i 3 punti, segno che non c'è paura ma coraggio da vendere. Pressochè scontata la conferma del Player-Manager Daniele Greco il quale gode della mia assoluta ed incondizionata stima e gratitudine, come calciatore superfluo parlarne ma come allenatore sta crescendo al suo solo secondo anno. L'atteggiamento costruttivo che i ragazzi mostrano nel rettangolo verde è frutto del suo lavoro durante la settimana, poi se la domenica c'è qualche mancanza bèh ce la teniamo e cerchiamo di migliorarla. Quindi chiarito che l'Audace e il nostro Mr. continueranno anche per la prossima stagione sportiva passo a constatare la crescita societaria rispetto alle passate stagioni. L'ingresso come partner dell'ipab Asilo Savoia con il programma Talento e Tenacia ha apportato nuova linfa, ma non è di mia pertinenza entrare in questa sfera e quindi mi limito semplicemente ad elogiare questo connubio che aggiunto al gemellaggio con la bella societa' del settore giovanile Ponte di Nona gratifica e migliora l'intero ambiente Audace. Promesse da marinaio non ne faccio, ma di certo ci sono tutte i migliori propositi per migliorare e completare il nostro percorso sportivo. Obiettivo dichiarato è quello di arrivare al centenario dell'Audace (nel 1919) in Serie D, lavoriamo anche per questo, le sfide e gli obiettivi sono il sale dell'agonismo sportivo. Nessun proclama ma faremo del tutto per esserci tra coloro che ambiscono ad un posto al sole nel panorama del calcio nazionale dei dilettanti oltre i confini del Lazio.