la top

Tutti i migliori dell'andata: la Top 11 dell'Eccellenza

Dai gol di Tornatore, alle chiusure di Mercurio. Dagli strappi di Jammeh alla qualità di Rocchi. Ecco il dream team della massima categoria regionale

  • Terminato il girone d’andata è tempo dei primi bilanci. In Eccellenza sono diverse le squadre e i calciatori che si sono
  • messi in mostra. Nel gruppo A abbiamo assistito ad un SFF Atletico semplicemente strepitoso, che è riuscito a presentarsi al giro di boa con ben 9 punti di vantaggio sulla seconda. Nel B è il Cassino a comandare, con la Vis Artena e la sorpresa Colleferro ad inseguire. 17 partite che ci hanno regalato diversi protagonisti che abbiamo raccolto nella Top 11 del girone d’andata. Ovviamente nell’elaborazione del nostro dream team abbiamo tenuto conto della regola dei 4 under. Nella scelta dei giovani in età di lega abbiamo puntato su due ’98, un 97’ e un ’96, scegliendo quindi di non inserire nessun ’95 anche se alcuni meritevoli ci sarebbero stati, come Tabarini che fra Almas e SFF Atletico sta facendo molto bene. Il modulo che abbiamo scelto è un 4-3-3, cercando di evitare forzature nella scelta dei ruoli. Difesa composta da un solo terzino under, forse in contrasto con la maggior parte delle squadre dell’Eccellenza. Centrocampo, invece, per due terzi giovane ma di grandissima qualità. Infine, attacco pesante con tre atleti che insieme hanno totalizzato ben 40 gol. Tanti, ovviamente, i giocatori che sono rimasti fuori dalla nostra formazione. Gianmarco Scacchetti, ad esempio, sta disputando una stagione di livello, ma la partenza in ritardo a causa dell’infortunio patito lo scorso anno ci ha costretto a non schierarlo. Ecco i nostri fantastici undici.
  • Simone Aniello (Lepanto - Portiere ‘98)
  • Al primo anno di Eccellenza, ha dimostrato grandi qualità. Diversi gli interventi prodigiosi in difesa della Lepanto. Sfortunatamente un infortunio lo terrà lontano dai campi.

  • Riccardo Scala (Colleferro - Dif. destro ’98)
  • Uno dei giovani terribili del Colleferro. Un esterno dotato di grande corsa e qualità, che sa occupare tutta la fascia
  • senza il minimo problema.

  • Paolo Mercurio (Cassino - Dif. centrale)
  • Il capitano della corazzata del girone B. Il difensore del Cassino è un vero leader. Sta disputando una stagione importante come testimoniato dai pochi gol subiti.

  • Simone Calabresi (CreCas - Dif. centrale)
  • Il baluardo della difesa del CreCas. Se la formazione di Centioni può vantare la difesa meno battuta dell’intera Eccellenza (appena 10 reti al passivo) gran merito è suo.

  • Fabio Pompei (SFF Atletico - Dif. sinistro)
  • Una prima parte di stagione semplicemente disarmante. L’esterno di Scudieri ha dato prova di aver qualità superiori,
  • risultando spesso tra i migliori in campo.

  • Nunzio Mollo (Astrea - Interno destro)
  • Giocatore che si sta dimostrando di categoria superiore. Ha disputato una prima metà di stagione assolutamente
  • positiva. Spesso decisivo in zona gol, come testimoniano le 6 reti realizzate.

  • Tamsiru Jammeh (V. del Tevere - Centr. centrale ’96)
  • Un giovane il cui nome è sulla bocca di tutti. Aveva già dimostrato in Promozione di essere un giocatore degno di
  • nota e in Eccellenza si sta confermando su grandi livelli.

  • Ludovico Rocchi (SFF Atletico - Interno sinistro ’97)
  • Tra gli addetti ai lavori non c’è nessuno che non abbia pronunciato il suo nome. Un giovane che abbina qualità, intelligenza tattica e spiccate doti balistiche.

  • Andrea De Vincenzi (Atletico Vescovio - Att. esterno)
  • L’esterno dell’Atletico Vescovio è senza dubbio la più grande sorpresa dell’andata. 13 le reti realizzate, quasi il 50%
  • della sua squadra. La salvezza dei biancorossi passa da lui.

  • Antonio Giglio (Cassino - Att. centrale)
  • Il terminale offensivo della corazzata Cassino. Giglio sta segnando gol a raffi ca, praticamente senza fermarsi. 13
  • centri che ne fanno il miglior cannoniere del girone B.

  • Diego Tornatore (SFF Atletico - Att. esterno)
  • Quando ci si trova a scrivere la Top 11 dell’Eccellenza, un posto è già assegnato. 14 gol e una qualità di gioco impressionante, per un attaccante di un’altra categoria.

  • Salvatore Cangiano (Colleferro - Allenatore)
  • La scelta non può non ricadere su di lui. Sasà ha portato il suoi giovani a superare ogni limite. I rossoneri non solo vincono, ma lo fanno anche giocando bene.
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.