Cerca
girone B
18 Gennaio 2017
Cassino (©Del Gobbo)
COLLEFERRO - CASSINO 0 - 1
MARCATORI Carlini 14’st rig.
COLLEFERRO Saccucci 4.5, Rossi 6.5, Galeazzi 5.5, Costantini 5, Marini 6, Moriconi 6, Scala 6 (37’st Denni sv), Amici 6.5, Salvagni 6, Binaco 6 (37’st Massimiani sv), Compagnone 6 (18’st Proietti 5.5) PANCHINA Cappelletto, Botticelli, Molle, De Cesaris ALLENATORE Cangiano
CASSINO Della Pietra 6, Di Vito 6, Santilli 7, Salese 6.5 (46’st Pontecorvi sv), Ruggieri 7, Berardi 6.5, Corrado 5.5, Darboe 6, Giglio 6, Carlini 7 (22’st Mercurio 6.5), Caggiano 6.5 PANCHINA Gazzerio, Verdone, Maccioccia, Raia, Perrotti ALLENATORE Castellucci
ARBITRO Marchioni di Rieti, 6
ASSISTENTI Minafra di Roma 2, Arena di Roma 1
NOTE Espulso al 17’st Galeazzi (C) per rosso diretto Ammoniti Binaco, Compagnone, Moriconi, Carlini, Saccucci, Giglio, Mercurio Angoli 1 - 6 Rec. 1’pt - 5’st
La capolista se ne va. Il Cassino si prende lo scontro diretto con il Colleferro e vola a +9 sulla compagine di Cangiano. Un allungo importante, forse decisivo, che avvicina l’undici di Castellucci alla Serie D. Gli azzurri hanno dimostrato di essere squadra solida, capace di concedere poco ad una delle migliori formazioni del girone. Il Colleferro non ha meritato la sconfitta, arrivata solamente a causa di un errore grossolano di Saccucci, ed ha dimostrato di essere formazione di carattere e dal grande cuore. Il Cassino ha fatto però quello che fanno le grandi squadre: ha saputo sfruttare una delle poche occasioni e ha vinto una partita d’importanza capitale.
Primo tempo Il match inizia subito con un brivido: Amici punta l’avversario, lo salta entra in area e cade dopo un contrasto, ma l’arbitro fa segno di proseguire scatenando le proteste dei tifosi rossoneri. Subito dopo è il Cassino a rendersi pericoloso. Punizione calciata da Salese in direzione di Giglio, il quale tocca la sfera che termina in fondo al sacco. Il guardalinee alza la bandierina e l’arbitro annulla per fuorigioco del numero 9. La gara è bellissima e al 6’ sono i locali a rendersi pericolosi: Galeazzi, servito da Amici, sale bene sulla sinistra e crossa per Costantini che di sinistro mette fuori. Superati i primi minuti giocati a ritmi folli, la gara si stabilizza. Il Cassino prende in mano le redini del gioco, ma il Colleferro si difende bene e concede poco agli attaccanti avversari. Al 22’ tornano a rendersi pericolosi i rossoneri: punizione di Binaco, testa di Salvagni e palla che si spegne sul fondo di poco. Poco dopo la mezz’ora Compagnone vince un contrasto con Berardi e dalla destra punta l’area di rigore. Salvagni si stacca bene, liberandosi per il sinistro, ma l’attaccante numero 11 rossonero è troppo egoista e da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Nel finale non ci sono grandi occasioni e così si va al riposo sullo 0-0.
Secondo tempo L'azione decisiva del match scaturisce da un’ingenuità clamorosa di Saccucci poco prima del quarto d'ora. Il portiere, nel tentativo di servire un compagno, passa il pallone a Carlini che lo salta e il numero 1 non può fare altro che stenderlo. L’arbitro assegna giustamente il calcio di rigore che lo stesso Carlini trasforma con estrema freddezza, portando avanti gli azzurri. Al 17’ si accende una rissa dopo un intervento di Giglio. A farne le spese è però Galeazzi che viene espulso dall’arbitro, lasciando in 10 il Colleferro. Nonostante l’espulsione sono i rossoneri a fare la partita, con coraggio e carattere. Il Cassino si difende però con ordine e di grandissime occasioni non ne arrivano. Al 47’ ci prova Costantini con una conclusione che si spegne di poco sul fondo. Poco dopo Pontecorvi a tu per tu con Saccucci prova a chiuderla, ma il numero 1 è strepitoso e mette in corner. La gara finisce così, con il Cassino a festeggiare con i propri tifosi una vittoria che sa di Serie D.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni