Cerca

l'analisi

18 partite, 2 dominatori: l’Eccellenza è già finita?

Dopo la prima giornata del girone di ritorno le corazzate Cassino e SFF Atletico sembrano già irraggiungibili

19 Gennaio 2017

SFF Atletico (@Lori)

SFF Atletico (@Lori)

SFF Atletico (@Lori)

Un girone e una partita sono bastati per capire le formazioni più forti dell’Eccellenza. SFF Atletico e Cassino: due squadre che hanno letteralmente spaccato i rispettivi gironi. Nel gruppo A la formazione di Scudieri, dopo 18 giornate, ha 11 punti di vantaggio sul Civitavecchia, seconda della classe. Nel B, invece, gli azzurri con la vittoria nel big match contro il Colleferro hanno allungato a +9 sui rossoneri. Forse è presto per dire che i due campionati siano già ipotecati, ma la sensazione che sia così è molto forte.

Il raggruppamento dello SFF Atletico era, ai nastri di partenza, il più difficile e competitivo, con almeno 7 squadre capaci di lottare per le posizioni di vertice. Gli aeroportuali sembravano avere qualcosa in più, ma forse non ci si aspettava che le avversarie potessero alzare bandiera bianca così presto. La cosa che impressiona del team di Scudieri è la qualità di gioco espressa, che ci porta a dei numeri letteralmente spaventosi. 55 gol fatti e appena 14 subiti, per una differenza reti di +41. La media reti è poco più di 3 a partita: lo SFF Atletico ha praticamente preso a pallonate un girone.

Spostandoci nel gruppo B la situazione è leggermente diversa, ma il discorso non cambia. Il Cassino è forse meno spettacolare, ma ha una solidità e una compattezza fuori dal comune. La miglior difesa del girone, unita al miglior attacco possono valere solamente il primo posto. Gli azzurri hanno 47 punti, 2 in più rispetto all'altra primatista SFF Atletico, e durante il ritorno avranno la possibilità di affrontare Colleferro e Vis Artena al Salveti, a differenza del team di Scudieri che avrà molti scontri diretti in trasferta.

I due club annoverano oltretutto i migliori attaccanti della categoria: Giglio e Tornatore, che hanno totalizzato 16 reti a testa. I dati sono chiari: l’Eccellenza ha due dominatori che sembrano ben indirizzati verso la Serie D. Ora sta alle avversarie alzare la voce e far vedere che non è così. Tra 16 partite ne sapremo di più.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni