Girone B

Cinquina dell'Audace, ma per un'ora bella Itri

Punizione fin troppo severa per la formazione di Palladino, che gioca un gran primo tempo, poi negli ultimi 30' crolla

AUDACE Nasti 6.5, Boninsegna 5.5, Tabascio 7, Paruzza 7, Sismondi 6, Siciliano 5.5, Penge 7, Chiti 5, Maurizi 7.5, Greco 6, Demofonti 6.5 PANCHINA Ciccarelli, Battaglini, Ferrari, Alzari, Di Rocco, D'Urso, Mastrosanti ALLENATORE Greco

ITRI Fiorenza 6, Schiano 6, G.Marciano 6, Foti 6.5, Fiore 5.5, Villacaro 5, Coppolella 5.5 (29'st Dumitru sv) Lubrano 5.5, Truppo 6, Rossini 5.5 (26'st Mastroianni 5) A. Marciano 6 (16'st Simeri 6) PANCHINA Bonomo, Muccio, Verrecchia, Zaffino ALLENATORE Palladino

MARCATORI Tabascio 15'st, Maurizi 26' e 33'st, Paruzza 45'st, Demofonti 48'st
ARBITRO Marchioni di Rieti, 6.5 ASSISTENTI Madeo di Roma 2 e Leonardi di Ostia

NOTE Ammoniti Villacaro, Simeri Angoli 3-3 Fuorigioco 2-2 Rec 1'pt - 3'st

L'Audace avvicina in classifica il Colleferro battendo l'Itri per 5-0, per una corsa al secondo posto sempre più viva. Al Le Rose la formazione di Greco,però, gioca bene soltanto nell'ultima mezzora, quella che le consegna il successo, perché l'undici di Palladino, sopratutto nel primo tempo, ha tenuto bene il campo e torna a casa con una sconfitta in fin dei conti meritata, ma troppo pesante nelle proporzioni. I pontini ora sono a quota 31 insieme a San Cesareo ed Unipomezia, per una volata play out che si fa sempre più interessante. Match dai ritmi bassi nelle prime battute, merito di un'Itri compatta e di un'Audace che appare svogliata ed è assolutamente imprecisa. Il primo squillo è di Marciano: il numero 11 pontino chiama alla presa centrale Nasti con un tiro da 20 metri. Poi si fa vedere anche l'Audace con Paruzza che ci prova dalla media distanza, trovando la presa in tuffo di Fiorenza. Prima vera palla gol al 28', per l'Itri. Lancio spettacola di prima di Foti dalla sua trequarti per la corsa di Truppo che appena entrato in area calcia forte col destro sotto la traversa, trovando la grande risposta in angolo di Nasti. Al 31' Foti si mette in proprio ed impegna e spaventa i biancorossi per ben due volte. Prima calcia forte centralmente, Nasti respinge, poi arriva di nuovo sul pallone e dal limite spedisce di poco fuori sul palo di sinistra. All'intervallo si va sullo 0-0 senza altre fiammate. Match lento anche nelle prime battute della ripresa poi, al 15', cambia tutto. Maurizi guadagna fallo al limite e fa ammonire Villacaro. Della punizione si incarica Tabascio. L'esterno calcia forte ed angolato, Fiorenza respinge, ma sul pallone arriva di nuovo il 3 di casa che con un tiro fiacco ma preciso infila l'1-0. Poco dopo ci prova Demofonti da fuori, Fiorenza si supera respingendo in fallo laterale. L'Itri torna a riaffacciarsi dalle parti di Nasti con la solita punizione di Foti, ma il pallone si perde troppo largo. Al 23' arriva il raddoppio. Discesa di Penge sulla destra e cross verso il lato opposto dell'area per Paruzza che la mette a centro area dove Maurizi in spaccata realizza. L'Itri perde  fiducia e pian pian affonda. Al 36' è 3-0: Paruzza tira dai 20 metri e rimedia un angolo. Dalla bandierina colpo di testa di Sismondi che serve Maurizi. L'attaccante la mette dentro con un tocco fortuito e fa calare il sipario sul match. Nei minuti che seguono c'è tempo per vedere il 4-0 di Paruzza che mette dentro sfruttando una corta respinta di Fiorenza e poi al 48' arriva la perla di Demofonti che firma il 5-0 con un gol d'autore: pallonetto da circa 20 metri a scavalcare Fiorenza. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.