coppa italia

Monti Cimini ok di rigore: eliminato il Casal Barriera

La formazione di Oliva conquista il passaggio del turno al termine di una partita decisamente poco divertente

COPPA ITALIA PROMOZIONE TURNO PRELIMINARE

CASAL BARRIERA - MONTI CIMINI 3 - 5dcr

CASAL BARRIERA Ciurluini 6, D’Urso 6, Morazio 5.5, Angelillo 6, Bacchi 5.5, Miccio 6, Alzari 6 (19’st Zanzucchi 5.5), Basciani 6, Colapietro 6, Ciampini 5, Valentini 5.5 PANCHINA Buttari, Costantini, Petrosino, ALLENATORE Pandolfi

MONTI CIMINI Liotti 7, Francescangeli 6, De Rosa 6, Bricchetti 6.5 (28’st Soccorsi 6), Brizi 6, Ndaw 6 (41’st De Souza sv), Chirieletti 6, Salvatori 6.5, Laurato 6, Corrado 6 (44’st Grottanelli sv), Giurato PANCHINA Somma, Lelli, Copponi, Di Battista ALLENATORE Oliva

MARCATORI Bricchetti 27’pt rig. 

ARBITRO Abukar di Aprilia, 6

ASSISTENTI Saccone di Albano Laziale, Poggetti di Roma 1

NOTE Sequenza rigori Miccio gol (C), Giurato gol (M), Basciani gol (C), Laurato gol (M), Colapietro gol (C), Chirieletti gol (M), Bacchi parato (C), De Rosa gol (M), Ciampini parato (C) Ammoniti Ciampini Angoli 3 - 5 Rec. 0’pt -  2’st


Si è deciso ai calci di rigore il match tra Casal Barriera e Monti Cimini, valevole per il ritorno del turno preliminare di Coppa Italia. Dopo lo 0-1 dell’andata, firmato Ciurluini, all’Usai è maturato lo stesso risultato ma a parti invertite. Cosi al termine di un match estremamente noioso, dove una delle poche cose positive è stato il tifo incessante dei tifosi di casa, sono serviti i rigori per decretare il passaggio del turno della Monti Cimini. La gara inizia con un ritmo decisamente blando. Il Casal Barriera non lascia spazio alle offensive della Cimini, ma fatica ad affacciarsi in attacco in modo concreto. La conseguenza è che nella prima metà del tempo le occasioni stentano ad arrivare. Al 27’, però, c’è la prima occasione che permette alla Cimini di portarsi in vantaggio. L’arbitro assegna un calcio di rigore agli ospiti per un fallo di mano in area. Dal dischetto Bricchetti è perfetto e spiazza Ciurluini. La rete non cambia però la gara, che resta priva di spunti interessanti ed emozioni. Si arriva così alla fine del primo tempo, che senza recupero termina sullo 0-1. In avvio di ripresa la gara sembra diventare più divertente. Con la Cimini che prova a spingere maggiormente per completare la rimonta. Al 10’ è Giurato a cercare il gol con una conclusione dall’interno dell’area che termina però sull’esterno della rete. Al 20’ il Casal Barriera si affaccia in attacco con un colpo di testa di Basciani sugli sviluppi di un corner. La conclusione del numero 8 è però imprecisa e termina fuori. Al 30’ l’occasione buona capita sui piedi di Giurato, che non riesce a controllare un lancio dalle retrovie a tu per tu con Ciurluini. I minuti passano ma la gara continua a vivere sul filo dell’equilibrio. La Cimini fa la partita, facendosi preferire, ma solo per il maggior possesso palla, le occasioni infatti restano un’illusione. Così al termine dei 2’ di recupero si va ai calci di rigori, dove la Cimini conquista il passaggio del turno grazie alle due parate di Liotti su Bacchi e Ciampini.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.