Coppa Italia

Audace Savoia di rimonta: Onorati - Azzawi, Eretum ko

La formazione di Greco si aggiudica il primo round contro l'undici di Perrotti che, una volta passato in vantaggio, subisce il ribaltone nella ripresa

COPPA ITALIA ANDATA SEDICESIMI DI FINALE

AUDACE SAVOIA - ERETUM MONTEROTONDO 2-1

AUDACE SAVOIA Esposito 7, Falcone 6, Giammaria 6 (19'st Tabascio 6), Rita 6 (29'st Nanci 6.5), Maccaroni 6, Tiravia 6.5, Penge 6, Azzawi 7, Mastrosanti 5.5 (14'st Onorati 7.5), Sandu 5 (7'st Marinucci 6), Paruzza 5.5 (22'st Tataranno 6) PANCHINA Tassi, Cirelli ALLENATORE Greco

ERETUM MONTEROTONDO Alessandri 6, Manzelli 5, Pasqui 5.5, Mastrantoni 6 (11'st Barbetti 5.5), Giustini 5.5, Razzini 6, Tiscione 6 (27'st Sabelli 6), Bornivelli 7, Nanni sv (18'pt Lanzoni 6), Maresca 6 (30'st Vollera sv), Tomassetti 6 PANCHINA Colasanti, De Marco Moronti ALLENATORE Perrotti

MARCATORI Bornivelli 26'pt (E), Onorati 27'st (A), Azzawi 35'st (A)

ARBITRO Morello di Tivoli 6

ASSISTENTI Spoletini di Rieti, Passero di Roma 1

NOTE Ammoniti Barbetti Angoli 2 - 3 Rec. 0'pt - 4'st.


Vittoria in rimonta per l'Audace Savoia nell'andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Nel match di Genazzano è l'Eretum di Perrotti a portarsi in vantaggio con Bornivelli nel primo tempo, subendo poi il ritorno della formazione sabauda nel corso della ripresa che, con un grandissimo spunto del “Cobra” Onorati e il sigillo di Azzawi, ribalta il punteggio per il 2-1 conclusivo. In avvio solito possesso palla del team di Daniele Greco, anche se in questa fase trovare spazi risulta molto complicato visto l'ottimo schieramento in campo dell'undici di Perrotti che, in fase di non possesso, difende con tutta la squadra dietro la linea della palla. La prima conclusione la tentano comunque gli ospiti all'11': Nanni si accentra dalla sinistra e scarica in porta, il tiro manca di precisione e si accomoda sul fondo. I locali rispondono al 19' con Penge che dal limite non centra la porta, replicando poco più tardi con Paruzza il quale trova la presa sicura di Alessandri. Al 22' Mastrosanti suba palla a Razzini cercando subito Sandu al centro, il 10 però impatta male e l'azione sfuma. Un minuto più tardi altra chance in fotocopia, ma anche questa volta il classe '99 non riesce ad incidere. Al 25' lampo dell'Eretum: Lanzoni dalla destra pesca al centro Maresca che tutto solo trova la bella risposta di Esposito in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina gli ospiti passano in vantaggio: Bornivelli fa valere tutta la sua statura e di testa indirizza alle spalle del numero 1 di casa. Superata la mezz'ora ancora Eretum molto pericoloso: Lanzoni si coordina dal limite impegnando Esposito ad alzare in angolo. Nei restanti minuti della prima frazione non accade più nulla e le due sqaudre guadagnano gli spogliatoi sul parziale di 0-1. Nella ripresa l'Audace prova ad alzare il proprio baricentro e dopo 5 minuti i locali confezionano una doppia chance con Mastrosanti, sul quale è reattivo Alessandri. Al 18' buona opportunità anche per l'Eretum: Bornivelli in area serve Tiscione che spalle alla porta si gira e conclude, mandando però sopra la traversa. Al 20' l'Audace riesce a passare con Onorati, ma il direttore di gara ferma tutto per posizione di fuorigioco. Lo stesso Onorati ci riprova poco più tardi non trovando la porta di testa. Il gol resta nell'aria ed arriva puntuale al 27': prodezza assoluta di Onorati che, partendo dalla destra semina il panico tra le fila ospiti, saltando ad uno ad uno tutti i difensori battendo poi Alessandri con freddezza. Alla mezz'ora torna a farsi vedere la formazione di Perrotti: sulla punizione di Maresca Razzini impatta a colpo sicuro, Esposito è reattivo e si oppone di piede. Poco più tardi il numero 1 è ancora protagonista respingendo stavolta su Sabelli. Al 35' l'Audace completa la rimonta portandosi sul 2-1: Azzawi viene servito in profondità e davanti al portiere non perdona. Nel finale l'Eretum prova a pareggiarla con Lanzoni, che solissimo davanti a Esposito spara alto. Primo round che va dunque all'undici di Greco, con il 2-1 finale che comunque lascia aperta la qualificazione in vista del match di ritorno.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.