Cerca
L'intervista
13 Ottobre 2017
Francesco Esposito (©Audace Savoia)
L'Audace Savoia si è confermato in grande spolvero anche nella sfida infrasettimanale di Coppa Italia, dove i ragazzi di mister Greco hanno superato in rimonta un buon Eretum Monterotondo. Il risultato finale di 2-1 mette gli azzurri in una condizione sicuramente di vantaggio in vista della gara di ritorno e tra le note liete del match di mercoledì c'è il giovanissimo portiere Francesco Esposito. Alla sua prima da titolare nella nuova stagione il classe 2000 si è reso anch'egli protagonista, non facendosi trovare impreparato ed anzi, compiendo interventi decisivi. Queste le impressioni del numero 1. “Sono felicissimo sia per me che per la squadra, abbiamo ottenuto un risultato positivo che ci fa ben sperare anche in ottica ritorno. La Coppa Italia resta un nostro obiettivo e come in campionato vogliamo arrivare fino in fondo”. Proprio guardando al campionato il titolare è Riccardo Tassi, portiere cresciuto nella Roma e che seppur ancora giovane (si tratta di un classe '95) vanta già una grandissima esperienza e soprattutto in categorie superiori. “Riccardo è per me un modello da seguire, viene dal mondo del professionismo ed è lui stesso un professionista sotto tutti gli aspetti. Cerco di studiarlo in allenamento ed averlo al mio fianco è sicuramente un bel vantaggio”. Oltre che sul rettangolo di gioco - dove è allenato dal noto preparatore dei portieri Renato Cera - Francesco Esposito è seguito da vicino anche negli studi, con la grande opportunità data dall'Asilo Savoia che sostiene il ragazzo nella prosecuzione del proprio percorso. “L'Asilo Savoia mi permette di frequentare un Istituto Alberghiero qui vicino al campo e per un ragazzo come me che viene da fuori Roma è davvero una grande chance perché posso conciliare la passione per lo sport con quella per il settore turistico, dove vorrei lavorare nel futuro. Qui sono felice e mi sento a casa”. Infine qualche battuta sul Programma di “Talento & Tenacia - Crescere nella legalità”. “L'Asilo sta promuovendo iniziative sensibili e rivolte a persone bisognose. Credo che fare del bene in questo modo sia una cosa bellissima e renderci utili per il sociale non può non aiutare anche noi stessi”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni