Cerca
Focus
31 Ottobre 2017
La Play Eur ha cambiato marcia (foto Facebook)
Imbattuta da sei turni in campionato, la Play Eur di Daniele Scarfini ha cambiato decisamente passo dopo una parteza tutt'altro che felice e la pesante eliminazione dalla Coppa per mano del Latina Scalo Sermoneta. Con l'esonero di Luzardi, proprio dopo il pesante ko del Righetti, i bianconeri hanno raccolto un filotto molto interessante iniziato con i pareggi con Montespaccato e Colleferro (nel recupero), poi le vittorie con Virtus Nettuno Lido e Cavese, passando infine per il pari di Ceprano e per l'ultimo successo ottenuto di misura sull'Ausonia nel giorno del ritorno al Tobia.
12 punti in 6 partite sono un bottino di tutto rispetto, la rotta sembra definitivamente invertita con i 15 punti totali in classifica generale che lasciano ancora aperto qualsiasi discorso. Una Play Eur ben costruita sulla carta, dal mercato sono arrivati giocatori di grande blasone e che adesso cominciano a carburare. Inizia a farsi vedere anche la mano del tecnico ex Polisportiva Monti Cimini, che pur restando con lo stesso assetto tattico (4-3-3) poco a poco sta trovando la giusta quadratura del cerchio dopo una prima scossa prettamente a livello mentale. Rinvigorita soprattutto la manovra offensiva dei bianconeri con 13 centri all'attivo dall'arrivo di Scarfini in panchina. Toscano si è finalmente sbloccato con il bomber che nell'ultimo mese ha trovato una buona continuità. Ancora non sempre impeccabile il reparto arretrato che ha sempre subìto eccezion fatta per la sfida contro la Virtus vinta nettamente per 4-0. Nel prossimo turno per la Play Eur si prevede un esame davvero importante nella trasferta con il Città di Anagni terzo in classifica, un test indicativo dal quale capire meglio le reali possibilità dei bianconeri all'interno del girone B.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni