Il personaggio
Duca del gol e re delle multiple. Il "sabaudo" Aimone Calì è sempre più bomber
Ennesima prova di forza da parte della punta romana che, con la tripletta al Montespaccato, ha toccato i 19 sigilli in 15 partite
Con la tripletta infitta al Montespaccato, valsa all'Audace Savoia per ripartire in campionato dopo il giro a vuoto di Ardea, Aimone Calì ha preso il largo nella speciale classifica riservata ai cannonieri. Il bomber romano, ormai conosciuto da tutti come il Duca del gol in ragione del nome, che ne evoca le assonanze con la Dinastia Sabauda, ieri ha toccato quota 19 centri in stagione spalmati in quindici gare giocate. Dopo aver saltato la prima partita, quando la punta non era ancora al servizio del team di Daniele Greco, Calì ha recitato sin da subito la parte dell'attore protagonista. Ad oggi l'attaccante si è preso il lusso di realizzare quattro doppiette con Arce, Città di Anagni, Almas Roma e Casal Barriera e, soltanto in quest'ultimo caso, le reti del bomber non sono servite per i tre punti finali. Addirittura tre sono state le triplette contro Insieme Ausonia, Formia e per ultimo il Montespaccato. Decisivo poi il sigillo di Pomezia nell'impresa contro i rossoblù allora guidati da Gagliarducci e centro per il momentaneo 1-0 siglato nel match con il Morolo che ha spianato la via al rotondo successo degli azzurri. Numeri alla mano, con una media di 1,26 gol per match, il giovane attaccante si appresta a chiudere il girone di andata da leader dei cannonieri, con i quattro gol di vantaggio su Onorato difficilmente recuperabili dall'esterno nella restante ultima partita. Duca del gol o “Re delle multiple”? Sta di fatto che, nessuno come Calì ha raccolto numeri del genere in questa prima parte di stagione, anche in considerazione del fatto che l'attaccante, contrariamente ai suoi principali avversari, non calcia rigori. Le quattro doppie e le tre triple messe a segno da Aimone Calì hanno proiettato l'Audace Savoia nei vertici massimi del gruppo B, e se l'attaccante continuerà con questa media realizzativa gli azzurri potranno davvero sognare in grande. Onore al merito a “Talento&Tenacia”, lo speciale programma varato da Asilo Savoia che insieme alla maestria tecnica di Mister Greco ha saputo affiancare e sostenere con un giusto clima l’attaccante trasteverino ex Roma e Lazio, ma soprattutto ad Aimone il “Duca”, che in questo torneo di Eccellenza sta dominando la scena con prestazioni di livello e gol a raffica.
“L'impatto è stato positivo sin dalle primissime partite - sostiene Calì - dopo l'esperienza in Lega Pro ho deciso di rimettermi in gioco scegliendo l'Eccellenza e questa grande società. Gli altri membri della squadra mi hanno fatto inserire perfettamente tant'è vero che nelle prime tre partite ho realizzato sette reti. Posso affermare che anche in campo la squadra gioca in funzione delle mie caratteristiche e se riesco a segnare con questa frequenza è proprio grazie ai miei compagni. Qui ho trovato un grande gruppo e questo si riflette inevitabilmente anche nei risultati che stiamo ottenendo domenica dopo domenica, da parte mia sono sereno e prima di tutto mi interessa fare il bene della squadra; i gol ne sono soltanto una piacevole conseguenza”.